green Day - militari a lavoro Parco alta Murgia
green Day - militari a lavoro Parco alta Murgia
Territorio

Parco Alta Murgia. Militari del 9° reggimento Fanteria in azione per il “Green Day”

Diverse le aree bonificate con la rimozione di circa 800 pneumatici fuori uso

Una straordinaria operazione nel Parco dell'Alta Murgia lo ha visto ripulire venerdì mattina da circa 800 pneumatici fuori uso, che giacevano abbandonati nei territori tra Ruvo di Puglia, Corato, Poggiorsini, Santeramo e Cassano delle Murge. Uno speciale green day su iniziativa dell'Ente Parco che ha coinvolto l'Esercito nella rimozione dei PFU, per restituire alle comunità un Parco più pulito, accogliente e vivibile.

L'azione di bonifica ha richiesto l'intervento di trenta militari e dieci mezzi del 9° Reggimento Fanteria della Brigata "Pinerolo", un'attività che si è svolta alla presenza anche del presidente del Parco Francesco Tarantini. Le gomme giunte a fine vita sono state smaltite nell'impianto di trattamento "Corgom" di Corato dove saranno riciclate favorendo la sostenibilità e l'economia circolare, ottenendo materie prime seconde da utilizzare per la produzione di nuovi materiali. La gomma riciclata ricavata dai PFU può essere infatti reimpiegata per costruire campi da calcio, asfalti modificati e aree gioco per bambini.

In questi anni e più volte la collaborazione tra Parco Nazionale dell'Alta Murgia e l'Esercito ha dato il via a iniziative straordinarie di pulizia dai rifiuti, che hanno strappato al degrado diverse aree del Parco ripulendolo dai PFU dismessi, oltre ad aver rimosso dalla Grava di Faraualla – un imponente inghiottitoio profondo 260 metri – le carcasse di auto abbandonate nel sito da anni.

«Le iniziative di clean up nel Parco sono ormai consolidate – ha detto il presidente Francesco Tarantini –, da quelle tradizionali che coinvolgono i cittadini alle attività più complesse che richiedono l'intervento dell'Esercito, che ringrazio per l'importante azione di oggi. Alla rimozione dei pneumatici segue la fase di smaltimento svolta dall'impianto Corgom, che si impegna a recuperarli e a farne materiale nuovo nell'ottica dell'economia circolare.»
6 fotogreen Day - militari a lavoro Parco alta Murgia
green Day - militari a lavoro Parco alta Murgiagreen Day - militari a lavoro Parco alta Murgiagreen Day - militari a lavoro Parco alta Murgiagreen Day - militari a lavoro Parco alta Murgiagreen Day - militari a lavoro Parco alta Murgiagreen Day - militari a lavoro Parco alta Murgia
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
  • Esercito Italiano
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.