parconazionalealtamurgia2 1
parconazionalealtamurgia2 1
Territorio

Parco Alta Murgia, stanziati 400mila euro per recupero tipologie edilizie

Contributi ai privati. Scadenza: 27 aprile 2012

Stanziati un totale di 400mila euro dall'Ente Parco Alta Murgia per il recupero delle tipologie edilizie tradizionali del Parco. Si tratta di contributi ai privati con misura massima del 30% del costo dell'intervento. Gli interessati dovranno registrarsi compilando un modulo on-line, scaricare l'Avviso pubblico, lo schema di domanda di contributo e il disciplinare per la realizzazione degli interventi.

Il contributo è concesso secondo il seguente ordine di priorità: immobili connessi ad attività agricola o silvo–pastorale e/o annesse strutture abitative (masserie, jazzi, trulli o pagliai, lamie, lamiedde, lamioni, poste, cappelle rurali) e manufatti destinati ai tradizionali sistemi di raccolta delle acque (pozzi, cisterne, piscine, neviere, votani); immobili adibiti ad attività artigianale nel campo degli antichi mestieri presenti nell'area del Parco; immobili adibiti da almeno 10 anni a prima abitazione del richiedente; immobili adibiti ad attività turistica, sociale, sportiva e culturale coerente con le finalità del Parco.

La richiesta di contributo, redatta su modello predisposto dall'Ente, deve essere inviata all'Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia, via Firenze, n. 10 - 70024 Gravina in Puglia (Ba) entro e non oltre le ore 12:00 del giorno 27 Aprile 2012.

In allegato l'Avviso.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Il Cai a scuola di biodiversità nel MurGeoPark Il Cai a scuola di biodiversità nel MurGeoPark Concluso il corso "Rete natura 2000: una diversità biologica e geologica tutta da scoprire”
Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Intervista al commissario del Parco dell’Alta Murgia Francesco Tarantini
Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Dal 9 all’11 maggio nel quartiere fieristico San Giorgio
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Crediti di Carbonio per il Parco Nazionale dell’Alta Murgia Un convegno al parco sulla gestione sostenibile delle aree boschive
Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi Il Parco dell’Alta Murgia ribadisce il “no” al deposito nazionale di rifiuti radioattivi L’Ente ribadisce l’incompatibilità del territorio con il deposito di scorie nucleari
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.