Capone, Troia, Zollo, Angiola, Mattia, Nicoletti
Capone, Troia, Zollo, Angiola, Mattia, Nicoletti
Territorio

Parco Nazionale dell’Alta Murgia: stabilizzati tre dipendenti

Una cerimonia per la firma dei contratti per i tre ormai “ex” precari

Dopo oltre 10 anni di precariato arriva la tanto attesa stabilizzazione per 3 lavoratori del Parco Nazionale dell'Alta Murgia. Lo rende noto il deputato Nunzio Angiola del Movimento 5 Stelle in un comunicato che pubblichiamo integralmente

Nel pomeriggio di ieri nella sede dell'Ente Parco l 'atto è stato formalizzato con una festosa cerimonia alla presenza del direttore del Parco , Domenico Nicoletti, il presidente vicario Cesare Troia , alcuni sindaci dei comuni compresi nel Parco Nazionale dell'Alta Murgia . Una giornata storica per l'Ente Parco per i lavoratori e per le loro famiglie .

A stringere la mano a Pietro Capone precario dal 2007, Luciana Zollo e Chiara Mattia, precarie dal 2005, l'on. prof. Nunzio Angiola invitato per l'occasione. Promotore del provvedimento, arrivato in seguito ad un emendamento, sostenuto proprio dall''on. pentastellato Angiola.

Un provvedimento, in coerenza con le linee programmatiche esposte dal Ministero dell'ambiente, della tutela del territorio e del mare, del luglio 2018 , in materia di aree naturali protette, che hanno evidenziato come tra gli interventi normativi da stabilire, occorreva dare priorità "a nuove piante organiche per gli Enti parco e una nuova "governance", prevedendo misure mirate al potenziamento del personale per le amministrazioni degli Enti Parco Nazionale.

E quindi non solo riguardo al Parco Alta Murgia ma anche Appennino Lucano, Asinara, Cinque Terre, Sila e Gargano che negli ultimi anni hanno fatto ampio ricorso a personale precario creando e una situazione insostenibile.

"Oggi si dà certezza e dignità a questi lavoratori e alle loro famiglie dopo anni di precariato. Grazie alla fermezza politica di questo governo si è portato a compimento un percorso complesso – afferma l'on. Angiola -Finalmente questi lavoratori, hanno ottenuto il giusto riconoscimento . Una vera e propria azione di stabilizzazione che oltre a restituire serenità al personale in quanto andrà a cancellare in via definitiva quella condizione di incertezza, costituirà una base di partenza di tipo operativo funzionale alle diverse esigenze dell'area protetta" .
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! On. L’Abbate (M5S): “Alta Murgia, il Parco sacrificato alla politica, è lo spoil system, deve andare così! Nota critica del deputato pentastellato sulla nomina alla guida del Parco dell’Alta Murgia
Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Tarantini: “Un mandato al servizio del territorio: sei anni alla guida del PNAM” Per l’ex presidente del Parco dell’Alta Murgia: Traguardi e riconoscimenti i frutti di una visione condivisa
Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Nomina Loizzo al Parco Alta Murgia, le reazioni Dissenso del centrosinistra e del governo regionale. Alcuni sindaci del nord barese si complimentano con il nuovo commissario
L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia L’altamurano Loizzo è il nuovo presidente del Parco Dell’Alta Murgia Subentra a Francesco Tarantini. La decisione del Ministero dell’Ambiente
L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini L’Alta Murgia vuole di nuovo Tarantini Lettera al Ministero dei comuni del Parco che chiedono di riconfermarlo alla guida dell’area protetta
MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project MurGeoPark, Presentazione del Monalisa Project Contrastare la desertificazione e il degrado del suolo nel territorio della Murgia
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.