Palazzo di Città
Palazzo di Città
Palazzo di città

Pari opportunità, arriva il comitato unico di garanzia

Sindacati e amministrazione insieme per tutelare i dipendenti pubblici

Il suo insediamento avverrà, verosimilmente tra 60 giorni. Al segretario generale il compito di individuare i membri e avviare le procedure affinché il Comitato unico di garanzia diventi una realtà anche a palazzo di città.

Il Comitato, istituito con una legge nazionale del 2011, ha il compito di prevenire e combattere le discriminazioni nei luoghi di lavoro assumendo tutte le funzioni che la legge e i contratti collettivi attribuivano ai Comitati per le Pari Opportunità e ai Comitati paritetici sul fenomeno del mobbing. In pratica un punto di riferimento, efficace e completo, al quale i lavoratori potranno rivolgersi nel caso subiscano una discriminazione e vogliano porvi rimedio.

Secondo quanto stabilito dalla legge, i componenti, che resteranno in carica per quattro anni, saranno designati da ciascuna delle organizzazioni sindacali maggiormente rappresentative a livello locale e da un numero pari di rappresentanti dell'Amministrazione, nonché da altrettanti componenti supplenti, assicurando nel complesso la presenza paritaria di entrambi i generi.
Al Comitato Unico di Garanzia l'adozione, entro 60 giorni dalla sua costituzione, del Regolamento per la disciplina delle modalità di funzionamento dello stesso, precisando che al C. U. G. compete la validazione dei piani di azioni per favorire l'uguaglianza sostanziale sul lavoro tra uomini e donne.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Pari opportunità
Altri contenuti a tema
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.