parità di genere
parità di genere
Convegni

Parità di genere, se ne discute in Comune

L’incontro in programma Venerdì 18 novembre

Si svolgerà nella sala consiliare del Comune di Gravina in Puglia il primo incontro sulla parità di genere organizzato dall'Aps Philia e da Api Furibonde e patrocinato dalla Regione Puglia oltre che dal Comune di Gravina.

L'evento vedrà la partecipazione di Titti De Simone a Annalisa Bellino, dirigenti della Regione Puglia e referenti dell'Agenda di Genere della Puglia, il primo documento regionale di programmazione strategica per combattere le disuguaglianze nella nostra regione.

Previsti anche gli interventi di Lucia Rifino, psicoterapeuta e referente del centro antiviolenza LiberaMente e Tonia D'Ecclesiis presidente della sezione cittadina della Fidapa. Il Comune di Gravina, invece, sarà rappresentato dal sindaco Fedele Lagreca e dagli assessori Felicetta Cilifrese e Vincenzo Varrese che in collaborazione con la V commissione comunale hanno offerto il loro contributo per l'organizzazione di questo primo incontro.

L'obiettivo infatti è avviare la discussione per la costituzione della Consulta comunale delle Donne in accordo con le associazioni del territorio e gli istituti scolastici.
L'assenza di un'effettiva parità di genere in Italia è un'ingiustizia che coinvolge tutta la popolazione ed ha effetti sociali ed economici devastanti.

Per realizzarla dobbiamo agire su tutti i livelli, anche nelle città, dove si avverte sempre di più la necessità di creare spazi di discussione pensati per le cittadine e i cittadini, nei quali allargare la consapevolezza del problema, approfondirlo e tracciare tutte e tutti assieme un percorso capace di accompagnarci verso la parità di genere. La Consulta delle Donne è lo spazio ideale per superare le disuguaglianze e costruire una città più inclusiva.

Appuntamento venerdì 18 novembre ore 18:00 presso la Sala Consiliare del Comune di Gravina in via Vittorio Veneto.
Per l'occasione il Palazzo di Città sarà illuminato di rosso.
  • Parità di genere
Altri contenuti a tema
“No Women no panel”: nuove regole per i patrocini concessi dalla Regione “No Women no panel”: nuove regole per i patrocini concessi dalla Regione Triggiani e De Simone: “Un ulteriore passo in avanti nel processo di Parità di genere regionale”
Domenica prossima “Amore senza lividi” Domenica prossima “Amore senza lividi” Una camminata per dire basta alla violenza sulle donne
Donne: un incontro dedicato a loro Donne: un incontro dedicato a loro Pochi giorni dopo l’8 marzo, Giornata internazionale della donna, è stata richiamata ancora una volta l’attenzione su alcuni temi come parità e diritti.
Passo dopo passo verso la parità di genere Passo dopo passo verso la parità di genere Avviso pubblico per contributi alle imprese per la certificazione
Consulta pari opportunità, sindacati chiedono incontro Consulta pari opportunità, sindacati chiedono incontro Cgil, Cisl e Uil scrivono alla presidente Testini
“Diversità di genere- parità dei diritti”, si parte il 14 novembre “Diversità di genere- parità dei diritti”, si parte il 14 novembre Un progetto a Gravina finanziato attraverso il bando Anci “GenereInComune”
parità di genere: boom di domande per la certificazione parità di genere: boom di domande per la certificazione Oltre 200 candidature “a sportello” pervenute in un solo mese
Primo incontro della consulta delle pari opportunità Primo incontro della consulta delle pari opportunità Antonella Testini nominata presidente dell’organo consultivo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.