sala parto ospedale murgia
sala parto ospedale murgia
Ospedale e Sanità

Partono i concorsi della Asl Bari per 115 posti

Per l'assunzione di ostetriche e varie figure professionali

Sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale del 19 aprile i bandi della Asl Bari per l'assunzione di 115 persone, con concorsi per titoli ed esami, finalizzati al reclutamento con contratto di lavoro a tempo indeterminato.

I bandi riguardano l'assunzione di 15 Assistenti Sociali, 15 Educatori professionali, 30 Fisioterapisti, 30 Logopedisti, 25 Ostetriche, 10 Tecnici di Riabilitazione Psichiatrica.

La scadenza è il 19 maggio (data che coincide con una domenica). Tutti gli interessati possono procedere procedere con l'invio, in modalità telematica, delle istanze di partecipazione.

Queste figure professionali servono a sopperire alle carenze di personale e non è da escludere che, oltre ai 115 assunti come da piano del fabbisogno, possano in futuro esserci scorrimenti delle graduatorie a beneficio di quanti saranno idonei e utilmente collocati in graduatoria.

"Si tratta di un ulteriore importante passo a dimostrazione di quel nuovo corso" per la sanità pugliese che, dopo anni di sacrifici, va assumendo contorni sempre più definiti e marcati", commenta il consigliere regionale Enzo Colonna.

"Queste nuove assunzioni, infatti, assieme a tutte le procedure già avviate negli ultimi mesi per il reclutamento di primari, medici specialisti, infermieri, operatori socio-sanitari e ausiliari - aggiunge - contribuiranno a rendere servizi sanitari sempre più efficaci e tempestivi ai cittadini, in grado di corrispondere alle esigenze sempre crescenti di buona sanità pubblica. Si tratta di un lavoro duro e complesso che il governo regionale sta mettendo in campo, tra mille difficoltà e dopo circa quindici anni di blocco imposto dal governo centrale, e che finalmente consente di vedere i primi segni tangibili".
  • Sanità
  • ASL Bari
  • Enzo Colonna
Altri contenuti a tema
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Due donne ai vertici della ASL: nuove nomine per la direzione sanitaria e amministrativa Il direttore generale Luigi Fruscio ha affidato i due incarichi rispettivamente a Rosella Squicciarini e Rachele Popolizio
Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Parto in anonimato e sicuro: aggiornate le linee guida Adottate in tutti i Centri nascita della ASL Bari
Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Genoma-Puglia: “Finita sperimentazione su 4421 neonati Nota congiunta del Presidente della Regione Michele Emiliano e degli assessori Fabiano Amati e Raffaele Piemontese
Sanità, al via i nuovi day service Sanità, al via i nuovi day service renotazione unica per oncologia, malattie neurodegenerative, disturbi della nutrizione e disforia di genere
Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Giornata Mondiale del Rene: Prevenzione per giovani e adulti Screening malattie urinarie e consulenze mediche per uomini e donne
ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione ASL Bari, 300 Infermieri di Famiglia e Comunità, Al via progetto di formazione Sei edizioni per 220 ore di lezioni frontali e attività pratica.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.