Carabinieri Forestali dell'Alta Murgia
Carabinieri Forestali dell'Alta Murgia
Territorio

Pasquetta, controlli nel Parco dell'Alta Murgia

Non sono state riscontrate violazioni

Per il secondo anno è stata una Pasquetta dalle temperature gradevoli per uscire a fare scampagnate o passeggiate murgiane ma non è stato possibile per le prescrizioni di "area rossa" dovute all'emergenza sanitaria ancora in corso.

I controlli nel territorio dell'area protetta sono stati effettuati dai carabinieri forestali del reparto "Parco nazionale dell'Alta Murgia". L'attenzione era rivolta soprattutto alle gare di motocross e alle corse fuori pista che sono ritenuti un problema nel Parco sia per le modificazioni che comportano sia per il disturbo alla fauna.

Non sono state riscontrate violazioni. Non si sono visti i motociclisti "fuori pista".

Controlli anche nella foresta di Mercadante. Anche quest'anno il polmone verde, consueta meta delle passeggiate di Pasquetta, non era fruibile, con strade chiuse al transito e pattugliamenti delle forze dell'ordine.
  • Ente Parco Nazionale dell'Alta Murgia
Altri contenuti a tema
Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Proclamazione ufficiale del MurGeoPark Ieri a Parigi la cerimonia
Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Campagna antincendio, riunione operativa al Parco dell’Alta Murgia Tra le novità l’utilizzo di droni, soffiatori e moduli AIB per il primo spegnimento e nuovi punti di approvvigionamento idrico
Il Cai a scuola di biodiversità nel MurGeoPark Il Cai a scuola di biodiversità nel MurGeoPark Concluso il corso "Rete natura 2000: una diversità biologica e geologica tutta da scoprire”
Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Dalla fiera San Giorgio a Biodiversa Intervista al commissario del Parco dell’Alta Murgia Francesco Tarantini
Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Biodiversa a Gravina: viaggio nei Geoparchi italiani Unesco Dal 9 all’11 maggio nel quartiere fieristico San Giorgio
Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Alta Murgia Clean Up: l’Esercito a supporto del Parco contro l’abbandono dei rifiuti Il 28 e 29 marzo un intervento straordinario di bonifica: la rimozione di carcasse di auto e pneumatici fuori uso
Il MurGeoPark si mostra alla Btm Il MurGeoPark si mostra alla Btm Tra i comuni in vetrina anche la città di Gravina
"Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco "Strategie locali, impatti globali”, un incontro al Parco Esplorare le possibilità offerte dai crediti di carbonio per la gestione sostenibile delle aree forestali.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.