Lions
Lions
Associazioni

Passaggio del martelletto al Lions Club di Gravina

Fusilli cede il passo ad Antonacci. La più alta onorificenza lionista va al socio Angelo Saladino

"Noi non saremo ricordati per quello che facciamo o che non facciamo, ma per come abbiamo fatto sentire chi era con noi" – con queste parole Donato Antonacci, insegnante presso il liceo scientifico di Gravina, da 8 anni nel club Lions di Gravina è subentrato al presidente uscente dott. Pietro Fusilli pochi giorni fa. La cerimonia si è svolta al Parco Domingo e ha visto tra gli ospiti il sindaco Valente. Nell'occasione il presidente Fusilli ha consegnato al socio dott. Angelo Saladino, presidente l'anno prima, la più alta onorificenza lionistica, la "Melvin Jones fellow " per il service del cane guida a uno studente non vedente del liceo del nostro paese.

"Riuscire a rendere la vista ad un ragazzo cieco grazie al service che ho portato avanti durante il mio anno sociale mi ha reso orgoglioso di essere un Lions perché questo gesto di umana solidarietà è alla base del nostro credo lionistico" – ha dichiarato Saladino.

L'anno sociale appena chiuso è stato ricco di soddisfazioni per il Lions Club di Gravina. Sono stati organizzati diversi incontri nelle scuole di prevenzione e sulle problematiche legate all'uso di alcool, service sulla donazione degli organi, il progetto Martina, la raccolta di occhiali usati, raccolta di fondi tramite spettacoli teatrali e torneo di burraco, una conferenza sui castelli federiciani e un incontro-dibattito sul problema del randagismo. Inoltre, il 5 maggio in collaborazione con l'associazione medica gravinese, il Lions ha tenuto un meeting dal titolo " Cos'è la dislessia?", incontro formativo sui disturbi specifici dell'apprendimento presso il Liceo Scientifico "G. Tarantino" di Gravina. Davvero tante le iniziative che il club ha portato avanti culminate il 2 giugno con l'inaugurazione di un organo a canne donato alla chiesa di San Sebastiano ed il 7 giugno con un meeting sull'ecomafia in collaborazione con l'associazione degli avvocati praticanti di Gravina. Tra i meeting interclub, quello sulla donazione del cordone ombelicale tenutosi presso l'auditorium della chiesa di San Sebastiano a cui è seguita l'adesione al service internazionale con la piantumazione di alberi in occasione della festa dell'albero.

L'anno che verrà sarà altrettanto ricco di iniziative dedicate alla cultura, alla tradizione, al passato, alla natura e ai giovani.

"Ho intenzione di proseguire il percorso già avviato accanto agli studenti con i service Martina, con la prevenzione sull'alcolismo, sulle problematiche legate all'uso di sostanze stupefacenti e tutto ciò che potrà essere di aiuto alla crescita dei nostri ragazzi" – ha dichiarato Antonacci, il quale oltre a volgere uno sguardo al presente intende volgere uno sguardo al passato con una raccolta fondi per il recupero e restauro di alcuni libri della biblioteca Fynia di recente ristrutturata.

Nel suo programma Antonacci ha, inoltre, messo in cantiere di realizzare un'area verde con la piantumazione degli alberi con la collaborazione del Comune e se possibile l'intitolazione a Melvin Jones; di promuovere iniziative per abituare i bambini al rispetto della natura; di commemorare il 17 marzo data ufficiale di celebrazione dell'anniversario dell'unità d'Italia con il dono della bandiera italiana alle scuole, di rivolgere uno sguardo ai bisognosi come i terremotati dell'Emilia senza dimenticare la mensa dei poveri "Perfetta Letitia".
6 fotoPassaggio di consegne Lions
LionsLionsLionsLionsLionsLions
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.