passerella bosco comunale
passerella bosco comunale
La città

Passerella Bosco, Varrese: “Sarà rifatta a breve tutta intera”

L’assessore risponde all’appello dell’Ing. Silvestri

Sono stati in tanti a chiedersi come mai la passerella presente al bosco comunale Difesa Grande nei pressi del vivaio Comunale San Nicola della Macchia non fosse più agibile e che fosse in stato di abbandono, nonostante l'amministrazione comunale avesse assicurato di prendere in carico il problema, ricevendo per questo anche dei finanziamenti. Non ultimo, tra coloro che si sono rivolti a Palazzo di Città, anche l'ing. Giovanni Silvestri, assiduo frequentatore del polmone verde alle porte della città e riconosciuto da più parti come uno dei paladini a difesa del bosco comunale.
Nei giorni scorsi attraverso i social l'ingegnere aveva rivolto un appello al sindaco, affinchè prendesse a cuore la questione visto che in una delle sue solite escursioni si è reso conto che "i lavori di rifacimento della seconda parte della passerella non stati completati, ma addirittura tutta la parte ammalorata è stata divelta, sparita, mettendo in atto una "Damnatio Memoriae" della stessa.

Secondo quanto asserito da Silvestri "qualche tempo fa il Comune ha ricevuto dei sussidi per ricostruire la prima parte della passerella" richiedendo in seguito altri fondi per il suo completamento, fondi regolarmente arrivati nelle casse comunali, salvo destinarli poi ad altre opere nei parchi della zona Pip. Da qui l'appello al primo cittadino "affinchè la seconda parte della passerella possa essere completata nel più breve tempo possibile".

A rispondere a Silvestri per conto dell'amministrazione comunale è stato l'assessore Vincenzo Varrese.
"Bisogna innanzitutto dare atto all' ing. Silvestri del suo grande amore per il bosco e la passione che mette nelle sue iniziative: il bosco appartiene a tutti, anche e soprattutto i cittadini attivi come lui"- afferma Varrese, che poi continua: " Vogliamo anche ribadire che le attenzioni di questa amministrazione verso Difesa Grande sono tante e concrete: nel nostro mandato è stato messo ai primi posti del programma, come dimostrano l'organizzazione dell'antincendio coinvolgendo molte realtà e che ha scongiurato l'assenza di roghi per il terzo anno consecutivo; pensiamo a come sia stata garantita più dignità all'accesso al bosco, tramite l'infrastruttura stradale che ha avuto l'asfalto nuovo anche grazie all'impegno del consigliere metropolitano Stragapede; voglio citare anche l'accelerazione dei lavori per Quercus, affidati in forma definitiva". Entrando poi nel merito della discussione Varrese sottolinea che "riguardo alla passerella, riteniamo intanto che i fondi utilizzati per il parco giochi siano stati ben spesi. Ma assicuro che abbiamo già dato mandato agli uffici per programmare una nuova passerella con materiale più idoneo. Sarà rifatta, a breve, tutta intera, perchè è un'opera necessaria".
  • Bosco Difesa Grande
  • Vincenzo Varrese
Altri contenuti a tema
Corse bus per bosco comunale Corse bus per bosco comunale Garantire il collegamento tra il centro abitato di Gravina e il polmone verde, in particolar modo nel periodo estivo
Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Obiettivo: riaprire il centro visite al Bosco Atto di indirizzo della giunta comunale
Foreste della Murgia, presentato piano gestione Foreste della Murgia, presentato piano gestione Bosco Mesola- Bellamia di Cassano e Difesa Grande di Gravina coinvolti nel progetto
Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Finalmente ripristinata l’ambulanza al bosco Il servizio sarà attivo nei fine settimana e festivi fino al 30 settembre
Gravina verso il piano di gestione forestale Gravina verso il piano di gestione forestale Un incontro in programma venerdì 16 maggio
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Abbandono di rifiuti al Rifugio del bosco Denuncia social dei responsabili dell’attività Quercus
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.