Palazzo di Città
Palazzo di Città
La città

Patto locale per la Lettura, pubblicato avviso

Per l’adesione c’è tempo fino al 31 maggio

"I libri e la lettura rappresentano risorse strategiche su cui investire con l'obiettivo di migliorare il benessere individuale e dell'intera comunità, favorendo il piacere di leggere, la coesione sociale e stimolando lo sviluppo del pensiero critico della cittadinanza".

Questo lo scopo con cui si sono creati i patti per la lettura. Una iniziativa sviluppata nell'ambito del progetto "Città che legge" del Cepell, il Centro per il libro e la lettura, che ne promuove la sottoscrizione.

L'obiettivo dei patti è quello di "creare una rete territoriale che comprenda tutti i rappresentanti della filiera del libro: istituzioni ed enti pubblici, biblioteche, scuole, università, librerie, associazioni culturali, istituti culturali, strutture sanitarie, enti sociali".

Una idea sposata dall'amministrazione comunale di Gravina che lo scorso aprile ha approvato una delibera con cui su dava indirizzo agli uffici per approntare il bando per la sottoscrizione del Patto locale per la lettura di Gravina in Puglia. Un protocollo – spiegano da Palazzo di Città- "da sottoporre a soggetti pubblici e privati che intendono impegnarsi per creare una rete per la promozione e diffusione della lettura e la sua valorizzazione quale strumento di benessere individuale e sociale".

Gli uffici municipali hanno così provveduto a pubblicare un avviso rivolto a tutti coloro che si impegnano a supportare la rete territoriale per la promozione della lettura, offrendo il loro contributo, in base alle rispettive capacità e competenze.
In particolare, il bando si rivolge a chi- spiegano dalla Casa Comunale- ha "esperienza e professionalità nel settore dell'inclusione sociale e socio culturale anche attraverso la lettura, il libro, l'editoria e della cultura; tutte le scuole di ordine e grado; istituti, enti, associazioni, realtà sociali che dimostrino di aderire ai principi del Patto Locale per la Lettura di Gravina in Puglia, che svolgano o vogliano svolgere attività di promozione della lettura coordinata e collettiva, orientata alla diffusione e valorizzazione della lettura come strumento di benessere individuale e sociale, raggiungendo il maggior numero di cittadini, per la crescita culturale, sociale e civile della comunità".

Le domande per manifestazione di interesse dovranno essere inviate via mail al protocollo del Comune di Gravina, entro e non oltre il 31 maggio prossimo.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Carta “Dedicata a Te”: il Comune fa chiarezza Carta “Dedicata a Te”: il Comune fa chiarezza Da Palazzo di Città riferimenti a requisiti e tempistiche per gli aventi diritto
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Gravina entra a far parte dell’antica e storica “Via del Grano – Regio Cammino di Matera”.
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.