plastic free
plastic free
Territorio

Patto per l’ambiente tra Città metropolitana e Plastic Free,

Obiettivo: promuovere su tutti i 41 Comuni nel Barese le attività di sensibilizzazione e pulizia ambientali

Un patto per l'ambiente e la tutela della Terra di Bari. Verrà siglato domenica 19 maggio, presso la Pinacoteca "Corrado Giaquinto" nel capoluogo pugliese, il Protocollo d'Intesa tra la Città Metropolitana di Bari e Plastic Free Onlus, l'organizzazione di volontariato impegnata dal 2019 nel contrastare l'inquinamento da plastica.

Obiettivo sarà promuovere su tutti i 41 Comuni nel Barese le attività di sensibilizzazione e pulizia ambientali organizzate e condotte dai volontari Plastic Free: clean up e passeggiate ecologiche per rimuovere plastica e rifiuti non pericolosi, lezioni di educazione ambientale e riduzione dell'utilizzo di plastica monouso nelle scuole, sensibilizzazione attraverso stand informativi o geolocalizzata sui social, segnalazioni di abbandono rifiuti e concessione del bollino "Eco Event Plastic Free" per le manifestazioni locali che rispettano i requisiti di sostenibilità.

Il Protocollo d'Intesa avrà durata triennale e verrà illustrato dalla consigliera delegata alla cultura Francesca Pietroforte e dal consigliere con delega all'ambiente Feliciano Indiveri, della Città Metropolitana di Bari, assieme ai referenti Plastic Free, Silvana Ferrante, Elisabetta Carnicelli e Gabriele Carofiglio. A seguire si terrà il laboratorio pratico per bambini sul riciclo organizzato dall'associazione ma:mamma! di Alessandra Savio, all'interno della rassegna "Famiglie al Museo", primo esempio della collaborazione tra Plastic Free Onlus e Città Metropolitana di Bari.
  • Plastica
  • Città metropolitana
Altri contenuti a tema
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Un anno di musica e inclusione. Coinvolte anche scuole di Gravina
Piano di gestione “Foreste delle Murge” Piano di gestione “Foreste delle Murge” Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia
La Città Metropolitana di Bari “R1pud1a” la guerra La Città Metropolitana di Bari “R1pud1a” la guerra L’ente sovraccomunale aderisce alla campagna di sensibilizzazione promossa da Emergency
Plastic Free in azione nel weekend Plastic Free in azione nel weekend In 27 località in Puglia dando seguito agli insegnamenti di Papa Francesco. A Gravina appuntamento domani sabato 26
Città Metropolitana, conferite deleghe ai consiglieri Città Metropolitana, conferite deleghe ai consiglieri A Stragapede Attività Produttive, Promozione produzioni locali, identità agricola e transizione alimentare. A Naglieri Bilancio e fiscalità locale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.