comune
comune
La città

Patto per la città, selezionate proposte

Una idea dell’amministrazione per rendere i cittadini protagonisti del proprio futuro

"Il Patto per la Città" si riempie di contenuti. L'attività messa in campo dall'amministrazione comunale per individuare un percorso di obiettivi ed azioni attraverso la raccolta di idee, proposte ed iniziative di soggetti terzi dall'amministrazione, ha portato alla valutazione e selezione di alcune proposte progettuali pervenute nell'ambito dell'Avviso pubblico emanato per rendere i cittadini protagonisti del proprio futuro.

"Proposte e iniziative finalizzate all'espletamento dell'azione di governo cittadino e delle attività di intercessione ed uso delle risorse rinvenienti dal PNRR"- spiegano da Palazzo di Città, specificando i diversi ambiti nei quali agire, come ad esempio le politiche del territorio dell'urbano, del verde e della casa; le politiche delle opere a servizio della collettività pubbliche o private; le politiche energetiche, sostenibilità e nuove tecnologie; le politiche ambientali ed eco-sostenibili; le politiche dello sport e del tempo libero; le politiche per lo sviluppo e l'innovazione delle attività produttive-artigianato ed industriale; le politiche dell'agricoltura e della valorizzazione della produzione locale; le politiche della scuola; le politiche giovanili; le politiche della cultura e le politiche del turismo, marketing territoriale, identità e tradizioni, trasferimento dei saperi.

Al termine della valutazione da parte di una apposita commissione sono stati riconosciuti come rispondenti al pubblico interesse proposte progettuali dell'ISS Bachelet-Galilei - "Siamo Paesaggio"; dell'Asso.t.im relativa alla realizzazione della strada regionale n.6; quella della Soc. coop. exsultet a r.l. - "Il sogno di carta"; la proposta progettuale di Nicola Schinco circa "Piste Ciclabili e zone "30"e quella di Aurelio Garruti – sugli "Interventi di riqualificazione dell'asse viario via Canale D'Alonzo, via Casale e via Galileo Galilei" e realizzazione di un ponte di collegamento" .
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.