referendum
referendum
Politica

Pd: al via la sensibilizzazione della cittadinanza sui quesiti referendari del 12-13 giugno

Coordinamento tra le forze attive della città. "difendere valori universali, legati alla sopravvivenza stessa dell'umanità"

Le date sono decise: In barba alle richieste di un election day, il consiglio dei ministri ha stabilito che il 12 e 13 giugno gli italiani saranno chiamati a decidere su acqua pubblica e ritorno del nucleare in Italia.

Il 18 aprile scorso, presso la sede del Partito Democratico di Gravina, si è tenuta l'assemblea costitutiva del Comitato cittadino per il sì ai Referendum. Il risultato di questa riunione è stato quello di costituire un Coordinamento tra le forze attive della città, preposto a sensibilizzare la cittadinanza sui quesiti referendari riguardanti la tutela dell'acqua come bene pubblico, il rifiuto del nucleare come fonte energetica e l'abolizione del legittimo impedimento.
Il primo impegno del Coordinamento sarà quello di aprirsi alla più ampia partecipazione possibile, per difendere valori universali, legati alla sopravvivenza stessa dell'umanità, nei quali tutte le persone libere e responsabili dovrebbero rivedersi.
Il Coordinamento si preoccuperà, inoltre, di informare gli elettori sulle materie oggetto di referendum abrogativo, sulle modalità di votazione, e, soprattutto, di stimolare i cittadini a partecipare in massa alla consultazione referendaria, per raggiungere il quorum necessario per la validità della stessa.
Hanno partecipato i rappresentanti di Partiti politici: oltre al PD, sono stati presenti SEL, Rifondazione Comunista, Unione Popolare Cristiana, Partito Socialista Italiano, PRI, delle maggiori forze sindacali e di associazioni: Viagran, Fabbrica di Nichi, ARCI, LIPU e molti comuni cittadini.
  • Partito Democratico
  • Referendum
Altri contenuti a tema
Nomina assessore, Pd: “Avanti un altro!” Nomina assessore, Pd: “Avanti un altro!” Comunicato stampa del segretario del partito democratico Angela Moramarco
Angela Moramarco nuova segretaria cittadina del Pd Angela Moramarco nuova segretaria cittadina del Pd Con lei eletto anche il nuovo gruppo dirigente dei Dem
Referendum, 5 SI per cambiare l’Italia Referendum, 5 SI per cambiare l’Italia Costituito il comitato cittadino. Mercoledì 16 organizzata un’assemblea cittadina
Il PD di Gravina va a congresso Il PD di Gravina va a congresso I Dem chiamati a eleggere il nuovo segretario cittadino
DDL Autonomia differenziata, Puglia presenta richiesta referendum DDL Autonomia differenziata, Puglia presenta richiesta referendum Insieme alla Puglia Campania, Emilia-Romagna, Sardegna, Toscana
I Giovani Leghisti contro il referendum su Autonomia differenziata I Giovani Leghisti contro il referendum su Autonomia differenziata Una nota del Coordinatore Lega Giovani Gravina Simone Scaltrito
Anche a Gravina il comitato del “No” all’autonomia differenziata Anche a Gravina il comitato del “No” all’autonomia differenziata Sindacati, associazioni e gruppi politici insieme per appoggiare il referendum sull’abolizione della legge 86 del 2024
Il Pd attacca la maggioranza Il Pd attacca la maggioranza Comunicato del commissario del circolo Dem di Gravina Domenico De Santis
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.