sede partito democratico
sede partito democratico
Politica

Pd: “Riflessioni post Consiglio Comunale”

Nota stampa di Angela Moramarco, segretario del Partito Democratico

Riceviamo e Pubblichiamo un comunicato stampa del segretario del Partito democratico circolo territoriale "Ninuccio Pappalardi" di Gravina, in seguito al consiglio comunale svoltosi lo scorso venerdì 30 maggio.

"Durante l'ultima seduta del Consiglio Comunale è stato approvato il rendiconto finanziario, che più che un documento di merito ci è parso il resoconto di una lunga lista di sprechi. A fronte di ingenti risorse economiche destinate a iniziative pubbliche, i risultati concreti – soprattutto sul fronte del turismo – sono stati deludenti. I dati ufficiali di Pugliapromozione parlano chiaro: anziché un incremento, si registra una controtendenza nel flusso turistico, segno evidente che le politiche adottate non hanno prodotto i benefici sperati.

In un clima segnato da delusione e interrogativi, vogliamo invece sottolineare con soddisfazione un momento di grande civiltà politica: l'approvazione all'unanimità della mozione per la pace, presentata dai consiglieri Valente e Verna. Ringraziamo sinceramente tutti i componenti del Consiglio Comunale per la sensibilità dimostrata su un tema così importante come la difesa dei diritti umani e della convivenza pacifica tra i popoli.

Tornando alle scelte amministrative, desta non poca preoccupazione l'approvazione del cosiddetto Piano Casa. Questo provvedimento, così come strutturato, rischia di compromettere ulteriormente la qualità della vita urbana. Aumentare la densità abitativa nel centro cittadino significa:
• sottrarre spazi verdi,
• ridurre ulteriormente i parcheggi disponibili,
• mettere sotto pressione la rete fognaria e i sottoservizi,
• aggravare problemi di mobilità e sostenibilità ambientale.

Ci chiediamo: quali sono i reali vantaggi di un Piano Casa che rende la città meno vivibile e meno sostenibile? Perché non scegliere un modello di sviluppo urbano più lungimirante?

La Legge 36 offre uno strumento concreto e già previsto per una delocalizzazione intelligente: spostare le nuove edificazioni verso le aree extraurbane (creando anche delle aree verdi all'interno della città consolidata) consentirebbe un'espansione ordinata, equilibrata e rispettosa dell'ambiente. È questa la direzione che chiediamo all'Amministrazione di intraprendere, abbandonando logiche speculative e miopi che di certo non stanno valorizzando il cuore della nostra città.
Gravina merita di più.
Una città più vivibile, verde e moderna non è un sogno impossibile: è una visione che va costruita con coraggio e responsabilità."


Partito Democratico "Ninuccio Pappalardi"
  • Consiglio Comunale
  • Partito Democratico
Altri contenuti a tema
Nuova seduta del consiglio comunale Nuova seduta del consiglio comunale Prima convocazione per il 23 luglio. Si vota l’assestamento di bilancio.
Gravina, l’opposizione torna a scrivere al Prefetto Gravina, l’opposizione torna a scrivere al Prefetto Conca: “Ora anche le carte ufficiali confermano le irregolarità”
Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto Gravina, l’opposizione ricorre al Prefetto “Seduta Tari illegittima, abbiamo chiesto l’annullamento”
“La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” “La maggioranza ha perso un occasione per tutelare i cittadini gravinesi” Queste le parole dei consiglieri Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Consiglio Comunale, Conca: “seduta illegittima” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi parla di colpo di teatro della Maggioranza
Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 Tari, approvate le tariffe per l’anno 2025 La maggioranza “sola in aula” ha votato favorevolmente per il punto
Consiglio Comunale: seduta deserta, anzi no Consiglio Comunale: seduta deserta, anzi no Inizio concitato per la massima assise del consiglio
Pd, si dimette la segretaria Cittadina Pd, si dimette la segretaria Cittadina Angela Moramarco lascia la guida del Partito Democratico dopo pochi mesi per motivi personali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.