Supereroi nundinae
Supereroi nundinae
La città

Per i supereroi delle Nundinae “Siamo tutti nella rete”

Progetto per i bambini della primaria sull’uso consapevole del web

Sarà la squadra di supereroi del Centro Studi Nundinae a socializzare un messaggio chiaro e diretto per gli alunni delle scuole primarie, sensibilizzandoli ad un uso consapevole delle immagini e delle relazioni che vengono loro offerte dai videogame e dalla rete social in generale.
Una missione affatto impossibile per i supereroi delle Nundinae che hanno deciso di dare vita al progetto "Siamo tutti nella rete".

Una iniziativa che parte da alcune semplici considerazioni e dagli ultimi episodi di cronaca che hanno visto protagonisti di gesti inconsulti indotti dalle frequentazioni social, fasce deboli come i bambini di circa 9/10 anni. Bambini- sottolineano i promotori dell'iniziativa- che "vengono lasciati soli per ore davanti ad un computer, navigando senza controlli nella immensa giungla elettronica, incapaci di riconoscere e comprenderne le mille insidie, in un passaggio repentino dalla dimensione ludica a vere e proprie sfide mortali". C'è bisogno di un filtro, per mettere al riparo dai rischi questi fragili e indifesi piccoli individui: c'è la necessità di spiegare ai bambini, che non ci si può fidare di quello che viene proposto come un semplice gioco.

Il progetto "Siamo tutti in rete" coinvolgerà le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria, con i fantastici supereroi delle Nundinae che agiranno con il supporto della Polizia di Stato del Commissariato di Gravina. L'iniziativa prevede la distribuzione di una brochure informativa per spiegare i rischi legati alla navigazione "indiscriminata" su internet da parte dei minori, con delle indicazioni su come evitare di cadere nella rete dei criminali e i numeri utili a cui fare riferimento per contattare la Polizia di Stato.

Inoltre, sempre nell'ambito del progetto, è stato realizzato un video che ha come obbiettivo un messaggio chiaro e diretto per far comprendere ai più piccoli quali insidie si nascondono sul web. Il filmato è stato realizzato utilizzando come attori protagonisti due bambini, con un linguaggio semplice e comprensivo così da avere una maggiore efficacia da parte dei giovani a cui i messaggio è rivolto, ricordando loro che comunque il team dei supereroi delle Nundinae sarà sempre al loro fianco.
  • Nundinae
Altri contenuti a tema
Historia cambia data Historia cambia data L’evento multiepoca quest’anno si svolgerà dal 20 al 22 giugno
Un viaggio nel tempo al campanile della cattedrale Un viaggio nel tempo al campanile della cattedrale Un successo per la visita teatralizzata in costumi d’epoca
Historia XXII: sul ponte acquedotto l’evento conclusivo Historia XXII: sul ponte acquedotto l’evento conclusivo “L’Oriente visto da Occidente: il ponte che unisce”
L’Historia dà il via al Natale L’Historia dà il via al Natale Iniziative del Centro Studi e Ricerche Nundinae
Historia, concluso l’evento è tempo di bilanci Historia, concluso l’evento è tempo di bilanci Intervista allo staff Nundinae: macchina organizzativa del raduno multiepoca
Gravina rinnova il patto con l’Historia Gravina rinnova il patto con l’Historia Conclusa la XXII edizione. La parola ai figuranti
Historia, oggi gran finale Historia, oggi gran finale Il tradizionale corteo e lo spettacolo di corte chiude la tre giorni dedicata al raduno multiepoca
Raduno Multiepoca Historia: è conto alla rovescia Raduno Multiepoca Historia: è conto alla rovescia Al Castello Federiciano serata di presentazione dell’evento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.