Guardia di Finanza
Guardia di Finanza
Cronaca

Per la Puglia Nuovo Comandante della Guardia di Finanza

Si tratta del Generale di Divisione Franco Patroni

Sabato 22 maggio, alle ore 12.00, presso la caserma "M.A.V.M. Giovanni Macchi", sede del Comando Regionale "Puglia" della Guardia di Finanza, alla presenza del Comandante Interregionale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d'Armata Vito Bardi e di tutti i Comandanti Provinciali, si è tenuto la solenne cerimonia di avvicendamento nella carica di Comandante Regionale: il Generale di Divisione Franco Patroni è subentrato al Generale di Brigata Luciano Inguaggiato che, destinato a Roma presso l'Istituto di Alti Studi della Difesa, cede così il Comando che ricopriva dal 27 aprile 2006.

Fortemente caratterizzata dalla decisa spinta impressa all'azione di contrasto alla criminalità organizzata – anzitutto al fine di aggredirne i patrimoni da essa illecitamente accumulati – nel corso di quest'ultimo quadriennio l'attività delle Fiamme Gialle pugliesi si è soprattutto contraddistinta per l'enorme sforzo compiuto a tutela dei cittadini, per assicurare loro le condizioni migliori per l'esercizio delle libertà economiche costituzionalmente garantite. Così, accanto alle tradizionali attività di contrasto alla evasione fiscale ed alla economia sommersa, un singolare risalto hanno avuto quelle rivolte a reprimere la contraffazione dei marchi, la pirateria audiovisiva, l'illecito smaltimento di rifiuti, le frodi in agricoltura.

Inoltre, particolarmente apprezzate – non solo dagli organi istituzionali, ma dalla stessa gente comune – sono state le innumerevoli operazioni a tutela delle uscite dello Stato, dell'Unione Europea, della stessa regione e degli Enti locali. Motivare e coinvolgere l'insieme delle risorse umane, valorizzare il ruolo della Guardia di Finanza fra gli attori preposti alla tutela della sicurezza economica e finanziaria, sono stati per il Gen. B. Inguaggiato i presupposti essenziali per consolidare l'immagine delle Fiamme Gialle al servizio e per la tutela di tutti i cittadini pugliesi.

Il Gen. D. Franco Patroni, 59 anni, originario di Montefiascone (VT), è stato promosso al grado attuale il 01.01.2009. Laureato in "Giurisprudenza", in "Scienze della Sicurezza Economico Finanziaria" (1° e 2° livello) e in "Amministrazione, Finanza e Controllo", è in possesso del titolo di Scuola di Polizia Tributaria, conseguito a seguito del superamento del concorso per il massimo Istituto Superiore della Guardia di Finanza e del relativo corso biennale di alta qualificazione e specializzazione.

Proviene dai corsi regolari d'Accademia ed ha assolto incarichi di comando presso reparti operativi e investigativi di Polizia Giudiziaria e Tributaria, su tutto il territorio nazionale. E' iscritto nel registro dei revisori contabili, ed ha ricoperto numerosi incarichi di insegnamento a livello universitario e presso la Scuola di Polizia Tributaria. Particolare menzione merita l'esperienza maturata dall'Ufficiale presso l'Autorità di Vigilanza dei Lavori Pubblici di Roma.


  • Guardia di Finanza
  • Franco Patroni
  • Comandante
  • Caserma
  • Regione Puglia
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Pubblicato l’Avviso “Puglia Beni Comuni” Per il riuso sociale degli immobili confiscati alla criminalità organizzata.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.