
Redazionale
Per recuperare il tempo perduto
Venerdì il primo forum sul turismo. Incontro tra istituzioni e operatori del settore.
Gravina - giovedì 15 novembre 2012
17.40
E' in programma per venerdì 16 novembre dalle ore 16.30, presso la sala convegni del convento di san Sebastiano il primo Forum sul Turismo, organizzato dall'assessorato al turismo e al marketing territoriale del Comune di Gravina guidato da Sergio Varvara.
Il tema del Forum, "Costruire la rete per promuovere la crescita", è una sorta di start up finalizzato a recuperare il tempo perduto in tutto questi anni: "La causa del ritardo è sicuramente da addebitare alla mancata concertazione tra l'ente pubblico e gli operatori del settore, che non ha mai consentito di arrivare a un adeguato modello organizzativo dell'offerta turistica di Gravina", sostiene l'assessore Varvara. Per questo il Forum, come già anticipato dall'assessore nelle precedenti riunioni, intende sollecitare tutti gli operatori del settore e le associazioni culturali e turistiche a lavorare in rete, attraverso la costituzione di un soggetto giuridico in grado di costruire un'offerta turistica interessante e contribuire ad avviare così la crescita economica.
Tanti gli ospiti invitati alla serata moderata dalla giornalista Sabrina Merolla, chiamati a relazionare sull'argomento a partire dall'assessore regionale alla cultura Silvia Godelli; Stefano Landi, docente universitario e presidente di SL&A Turismo e Territorio del portale Talenti Italiani; il dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero di Altamura, Giuseppe Achille. Subito dopo seguiranno gli interventi di Antonio Prota, Amministratore Delegato Exiteam spin – off dell'Università di Bari; Vittorio Andidero, di Confindustria Federturismo e la giornalista Mariella Piscopo. Infine ci saranno gli interventi di alcuni rappresentanti di categoria e proposte di operatori e associazioni.
Dunque appuntamento per venerdì 16 novembre a partire dalle 16,30 presso la sala convegni del convento di san Sebastiano.
Il tema del Forum, "Costruire la rete per promuovere la crescita", è una sorta di start up finalizzato a recuperare il tempo perduto in tutto questi anni: "La causa del ritardo è sicuramente da addebitare alla mancata concertazione tra l'ente pubblico e gli operatori del settore, che non ha mai consentito di arrivare a un adeguato modello organizzativo dell'offerta turistica di Gravina", sostiene l'assessore Varvara. Per questo il Forum, come già anticipato dall'assessore nelle precedenti riunioni, intende sollecitare tutti gli operatori del settore e le associazioni culturali e turistiche a lavorare in rete, attraverso la costituzione di un soggetto giuridico in grado di costruire un'offerta turistica interessante e contribuire ad avviare così la crescita economica.
Tanti gli ospiti invitati alla serata moderata dalla giornalista Sabrina Merolla, chiamati a relazionare sull'argomento a partire dall'assessore regionale alla cultura Silvia Godelli; Stefano Landi, docente universitario e presidente di SL&A Turismo e Territorio del portale Talenti Italiani; il dirigente scolastico dell'Istituto Alberghiero di Altamura, Giuseppe Achille. Subito dopo seguiranno gli interventi di Antonio Prota, Amministratore Delegato Exiteam spin – off dell'Università di Bari; Vittorio Andidero, di Confindustria Federturismo e la giornalista Mariella Piscopo. Infine ci saranno gli interventi di alcuni rappresentanti di categoria e proposte di operatori e associazioni.
Dunque appuntamento per venerdì 16 novembre a partire dalle 16,30 presso la sala convegni del convento di san Sebastiano.