rifiuti periferie
rifiuti periferie
La città

Periferie e campagne: discariche a cielo aperto

Sacchetti, rifiuti ingombranti e persino un'auto bruciata. Regna l'inciviltà

Le immagini parlano da sole. Il fenomeno del sacchetto selvaggio non si è mai sopito ed è presente più che mai nelle periferie, nelle strade di campagna e delle aree a ridosso del centro urbano. Ma in questo caso si va oltre. Non si tratta solo di buste di immondizia, sparse qua e là: in questo caso si va veramente oltre.

Rifiuti ingombranti per strada se ne sono visti tanti, eppure il centro di raccolta comunale è a due passi dal centro abitato, forse anche più a tiro delle impervie zone dove a volte si trovano i rifiuti. Questa volta si è superato il limite. Come testimoniato dalle foto di una guida turistica, infatti, siamo di fronte ad una auto distrutta dalle fiamme che fa da contorno agli innumerevoli rifiuti di ogni sorta.

Siamo sulla provinciale Lamacolma, Contrada Sant'Angelo, dove si incontra una vera e propria discarica a cielo aperto, con mobili, elettrodomestici, amianto, e finanche carcasse di autovetture. Senza voler addossare la croce a chi è incaricato per il controllo del territorio affinché ciò non avvenga, e nemmeno a chi, invece, è preposto al servizio di pulizia e di raccolta dei rifiuti, ma ci si chiede: se affidarsi al senso civico della comunità non è sufficiente, o meglio, non ha sortito effetti finora, allora quali strumenti ed armi si possono mettere in campo per evitare che tutto ciò accada?

Disarmati e sconcertati ci chiediamo: sarà mai possibile risalire agli autori scellerati di tanto disamore per la propria terra, ai responsabili di gesti sintomo di tanta incuria ed inciviltà?


Le foto sono tratte dal profilo Facebook di Peppe Garofalo.
5 fotorifiuti periferie
rifiuti periferierifiuti periferierifiuti periferierifiuti periferierifiuti periferie
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
1 Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Rifiuti abbandonati, dove sono le foto-trappole? Il consigliere Verna interroga l’amministrazione
La pineta ridotta a discarica La pineta ridotta a discarica Denuncia di numerosi cittadini per la sporcizia dell’area verde comunale
Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Abbandono rifiuti, accordo tra istituzioni Un protocollo di intesa tra Regione, forze dell’ordine e Cnr per la tutela Ambientale
Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Lavaggio carrellati, calendario gennaio 2025 Coincide con giorno di svuotamento
Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Feste di Natale, sospensione servizi pubblici Chiusura uffici comunali e distribuzione kit rifiuti. Regolare la raccolta differenziata
Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione Servizio smaltimenti rifiuti: le proposte della III commissione Nuove idee in vista del prossimo bando per la gestione dei rifiuti
Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Una discarica a cielo aperto a due passi dal CCR Sulla provinciale 53 per Matera ancora rifiuti a bordo strada
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.