Raccolta sangue
Raccolta sangue
Ospedale e Sanità

Perinei: l'ennesima beffa è la banca del sangue

Reparto pronto e sepolto sotto la polvere

Macchinari fermi da tre anni e un reparto attivo solo sulla carta.
L'Ospedale Fabio Perinei torna a chiedere l'attivazione della Banca del Sangue annunciata da mesi ma ad oggi ancora in attesa del via libera da parte della giunta regionale e della Asl Bari.
Un'attesa che profuma di beffa se si pensa che in pochi mesi, dall'apertura del centro trasfusionale del nosocomio, sono state raccolte più di quattromila unità di sangue ed eseguite seicento tipizzazioni di midollo osseo.
"E il sangue che raccogliamo presso l'Ospedale della Murgia finisce al Di Venere di Carbonara salvo poi tornare indietro quando serve ai nostri reparti" denuncia il consigliere regionale Mario Conca autore di numerose interpellanze e richieste di chiarimenti inviate all'assessorato regionale alla sanità oltre che alla direzione generale della Asl.
"Sembra un paradosso: al Perinei raccogliamo il sangue ma i macchinari per analizzarlo e conservarlo sono fermi perché nessuno dà il via libera all'apertura della banca del sangue. Un paradosso che ci costa centinaia di migliaia di euro" denuncia ancora Conca che aggiunge - " La verità è che manca la volontà politica per concludere il passaggio finale e individuare il personale per poter istituire la banca del sangue che metterebbe in sicurezza l'intero ospedale".
Intanto della vicenda si parlerà domenica mattina in piazza Duomo ad Altamura alla presenza del consigliere Conca e del Dottore Matteo Carone responsabile del centro trasfusionale del Perinei
  • Ospedale della Murgia
  • Donazione sangue
Altri contenuti a tema
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.