centrodestra
centrodestra
Politica

Petizione contro la Tasi, il centro destra in piazza

Pesanti critiche contro l'amministrazione Valente

Oltre 500 firme in poche ore per dire "No alla tasi".

È questo il primo risultato che il centro destra ha raccolto in piazza invitando i cittadini, a pochi giorni dalla scadenza della seconda rata tasi prevista per il 16 dicembre, a sostenere la battaglia per l'abolizione del nuovo balzello, nella convinzione che alle spese per i servizi indivisibili si possa far fronte attingendo direttamente dalle casse comunali o avviando con altri procedimenti e altri interventi, primo fra tutti la privatizzazione, per non gravare sulle tasche dei cittadini.
Interventi spiegati a turno da Leo Vicino di Ncd, Michele Lorusso di Fi e Mimmo Romita per il Movimento schittulli, che hanno incontrato i cittadini tornando a fare politica in piazza.
Informazioni ma anche bordate politiche contro l'amministrazione Valente e i consiglieri che sostengono il progetto del primo cittadino. Accuse riassunte in un documento distribuito ai cittadini dove gli esponenti del centro desta hanno riassunto tutte le loro perplessità sull'amministrazione in carica.
A cominciare dal primo cittadino protagonista a loro dire di una "farsa politica", nei confronti del quale esprimono "tutto il disgusto della comunità gravinese verso un modo di gestire la cosa pubblica in totale contrasto con gli interessi della Città, aggrappato com'è a quella poltrona che sembra rappresentare la sua unica ragione di vita, e per la quale è disposto ad ogni patto e compromesso".

Non da ultimo l'affondo contro i consiglieri che hanno sostenuto l'amministrazione Valente e permesso la fine della crisi amministrativa.
Primi fra tutti, Salvatore Debenedictis, Rino Angelllotti, Mimmo Calderoni e Nico Lagreca passati "come pecore nel periodo della transumanza, alla corte del giovane Valente" seguiti dai consiglieri del Gruppo misto, Giacinto Lupoli, Michele Tedesco, Vito Mazzarella e Giuseppe Mazzilli, "ieri fermi oppositori e oggi docili sostenitori in attesa che dall'albero cada qualche frutto anche per loro".

Tutti consiglieri firmatari della mozione di sfiducia contro il primo cittadino e che a breve, attaccano ancora i firmatari del documento, "vedremo abbinare a dei provvedimenti ad personam, unico vero motivo della loro transumanza".
  • Michele Lorusso
  • Leo Vicino
  • Mimmo Romita
  • Nuovo Centrodestra
Altri contenuti a tema
1 Demolizione Scuola Scacchi, dibattito aperto Demolizione Scuola Scacchi, dibattito aperto L’assessore Vicino risponde ad alcuni dubbi sollevati dalla comunità
Recupero Iva Commerciale, Vicino replica a Conca Recupero Iva Commerciale, Vicino replica a Conca Per l’assessore “Mario Conca spara falsità a raffica con il solo obiettivo di conquistare facile visibilità ai danni della verità”.
Veloce seduta del consiglio comunale Veloce seduta del consiglio comunale Approvato assestamento di bilancio
Il nuovo piano casa sotto il focus di Punto di Vista Il nuovo piano casa sotto il focus di Punto di Vista Rubrica di Gravinalife per dare voce alla città
Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Conversione delle aree artigianali, la zona Pip cambia pelle Ai microfoni di Gravinalife l’assessore Vicino, il presidente del CIM Marchetti e il consigliere regionale Lacatena
Podoliche nel bosco: sospensione temporanea Podoliche nel bosco: sospensione temporanea L’Assessore Vicino: “Il progetto prosegue. Fieri dei risultati raggiunti
Politica, l’ass. Vicino risponde a Calculli e Quercia Politica, l’ass. Vicino risponde a Calculli e Quercia Per l’assessore quelle dei due consiglieri sono affermazioni prive di fondamento, frutto della volontà di diffamare
Incompatibilità ass. Vicino, Calculli e Quercia chiedono risposte Incompatibilità ass. Vicino, Calculli e Quercia chiedono risposte Comunicato stampa dei consiglieri del gruppo misto
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.