canirandagi
canirandagi
La città

Petizione dei Cinque stelle contro il randagismo

Al Comune di Gravina si chiede l'approvazione di un regolamento in difesa degli animali e dei cittadini

Il Comune di Gravina deve adottare un Regolamento per la tutela, il benessere e i diritti degli animali in città provvedendo anche alla individuazione di un'area di sgambettamento per i cani.
A chiederlo, per mezzo di una petizione destinata al sindaco Alesio Valente, sono gli attivisti del Movimento Gravina 5 Stelle, in collaborazione con le sezioni gravinesi della Lega Nazionale per la Difesa del Cane e della Lipu, La Promessa dei Lupi asd con la cooperazione di veterinari, educatori cinofili e altri cittadini.

Il Regolamento, presentato in allegato alla petizione, prevede una serie di specifiche scelte per incentivare il giusto rapporto e la giusta iterazione uomo-animale da operare nella città. Le norme richiamano la Dichiarazione Universale dei Diritti dell'Animale e la Convenzione Europea per la Protezione degli Animali d'Affezione. Tra i punti principali si specifica che il Comune deve promuovere l'informazione e la sensibilizzazione della cittadinanza attraverso campagne educative e deve organizzare iniziative destinate alle persone anziane o in difficoltà incentivando l'adozione dei cani quali compagni di vita. L'animale deve essere preservato e curato in tutti i modi e con i giusti tempi.

Il gruppo del Movimento 5 Stelle gravinese sta inoltre sottoponendo agli abitanti un questionario, attraverso il quale approfondire il rapporto con gli animali e soprattutto individuare, qualora se ne rilevi la necessità, uno spazio cittadino da adibire ad area di sgambettamento per cani.
Le associazioni e le sezioni gravinesi che quotidianamente si spendono a difesa degli animali da affezione sono in attesa che il Comune scelga una zona periferica della città nella quale gli amici a 4 zampe possano liberamente giocare e svagarsi con i proprietari in maniera più sicura, attrezzata e recintata. Quest'idea è strettamente connessa al bando nazionale per il recupero delle aree decentrate al quale Gravina ha regolarmente partecipato.

La petizione è, a dire degli attivisti, uno strumento valido per sensibilizzare la cittadinanza e stimolare provvedimenti amministrativi per porre un freno tanto al fenomeno del randagismo quanto alla violenza perpetrata contro i cani .
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Randagismo
  • Petizione
  • Movimento 5 stelle
Altri contenuti a tema
Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Ondate di caldo: alcune regole per proteggersi Vademecum ministeriale e consigli dal Comune di Gravina
Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Bando del Comune per l’assegnazione alloggi di edilizia pubblica Per le domande c’è tempo fino al 6 ottobre
Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Mario Conca: Recupero IVA, da errore a spesa da oltre 100 mila euro Per il consigliere comunale di minoranza “L’ennesimo pasticcio a caro prezzo per i cittadini gravinesi”
IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip IISS Galilei, Agricoltura sperimentale in zona Pip Il comune concede un terreno in comodato d’uso all’istituto scolastico
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.