edilizia
edilizia
La città

Pianificazione Urbana e Ristrutturazione Edilizia, se ne discute al Comune

Condivisione e partecipazione per costruire la Gravina di domani alla luce della nuova legge regionale 36 del 2023

Primo appuntamento del percorso partecipato per discutere di pianificazione Urbana e Ristrutturazione Edilizia. L'incontro in programma alle ore 16 del 6 febbraio, ha per tema l'attuazione della nuova legge 36 del 2023 emanata dalla Regione Puglia.

Proprio nella logica della condivisione e partecipazione della comunità alle scelte che riguardano il futuro della città, l'amministrazione comunale ha deciso di indire un tavolo tecnico chiamando a raccolta professionisti, imprese, attività produttive, istituzioni e comuni cittadini, chiamati appunto a confrontarsi su temi concreti e a delineare insieme una strategia di governo del territorio e della città.

Questo primo meeting servirà come base per l'incontro pubblico che si terrà a distanza di una settimana, alle 10,30 sempre nell'aula delle adunanze a Palazzo di città.
L'ultimo appuntamento per discutere dell'attuazione della nuova legge sulla ristrutturazione edilizia si terrà sempre al municipio, martedì 20 alle 16.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Edilizia
Altri contenuti a tema
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.