foreste delle murge presentazione piano gestione
foreste delle murge presentazione piano gestione
agricoltura

Piano di gestione “Foreste delle Murge”

Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia

Si parla del piano di Gestione Forestale "foreste delle Murge" in un incontro organizzato per domani mattina, alle ore 10,30, presso il palazzo dell'assessorato all'agricoltura della Regione Puglia.

Una importante iniziativa alla quale porteranno i propri saluti l'assessore regionale all'agricoltura Donato Pentassuglia; i sindaci dei comuni di Gravina e Cassano Fedele Lagreca e Davide Del Re; Mariangela Lomastro, dirigente della sezione attuazione dei programmi comunitari per l'agricoltura della Regione Puglia; oltre ad Antonio Stragapede, presidente del distretto del Cibo dell'area metropolitana di Bari.

Ad illustrare le politiche di gestione forestale in Puglia sarà Domenico Campanile, dirigente della Regione della sezione gestione e tutela risorse forestali e naturali; mentre Antonio Bernardoni, dello studio agronomico associato Ventola e Musaio Somma, presenterà il piano di gestione delle foreste delle Murge e i suoi obiettivi. Infine interverrà il dirigente dell'area tecnica e direzione lavori pubblici del comune di Gravina Onofrio Tragni, prima delle conclusioni finali affidate al consigliere delegato alle attività produttive, alla promozione locali e identità agricola e transizione alimentare della città Metropolitana di Bari, Antonio Stragapede.
  • Regione Puglia
  • Città metropolitana
  • Antonio Stragapede
  • Area metropolitana di Bari
Altri contenuti a tema
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Approvato il nuovo schema di disegno di legge su cultura, creatività e spettacolo Emiliano e Matrangola: “Riforma attesa da tempo da tutto il comparto creativo e culturale”
Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Al via l’Avviso “Centri Servizi Famiglia – Hub di Innovazione Sociale” Oltre 2 milioni di euro per rafforzare il ruolo delle famiglie come motore della coesione sociale
Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Puglia, approvata la legge regionale per l'attrazione dei talenti Emiliano: "costruiamo qui il nostro futuro, investendo sulle competenze"
Al via il Patto di cura 2025-2026 Al via il Patto di cura 2025-2026 Stanziati 20 milioni di euro per le persone con disabilità gravissima
Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Puglia, incidenti stradali in crescita nel 2024 Report del Centro monitoraggio sicurezza stradale-CReMSS dell’Asset
Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Parità di genere nella comunicazione pubblica: la Puglia traccia la rotta Presentata l’indagine nell’ambito del protocollo d’intesa tra Regione Puglia e la Rai sulla partecipazione equa e plurale di donne e uomini negli eventi pubblici
Rafforzamento del sistema integrato di welfare Rafforzamento del sistema integrato di welfare Dalla Regione 83 milioni per la Programmazione triennale 2025–2027
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.