ospedale 1 1
ospedale 1 1
Ospedale e Sanità

Piano di rientro sulla sanità: continuano gli incontri

Regione, Upi e Anci Puglia alla ricerca di soluzioni. A fine agosto nuovo tavolo di confronto con gli Enti Locali

A partire dal 23 agosto sarà attivo un tavolo di confronto fra Regione, Upi e Anci Puglia per una condivisione dei contenuti del Piano di rientro sulla sanità finalizzato ad un confronto dettagliato sugli interventi programmati per ogni singola area territoriale e provinciale. E' quanto è stato concordato al termine dell'incontro di martedì 3 agosto fra il Presidente della Regione, Nichi Vendola, l'Assessore alla Sanità, Tommaso Fiore, il Presidente dell'Upi Puglia, Francesco Schittulli, Davide Bellomo, rappresentante dell'Upi per i rapporti con la Regione e gli Enti Locali, e una delegazione dell'Anci Puglia, composta dal Presidente Luigi Perrone e dai Vice Maria Cristina Rizzo e Francesco Spina.

L'incontro era stato ufficialmente richiesto dalle suddette associazioni degli Enti Locali per una concertazione e condivisione del piano stesso. Il Presidente Vendola e l'Assessore Fiore hanno illustrato la situazione relativa alle trattative in corso con il Governo nazionale per la presentazione del piano di rientro sottolineando la necessità di una riorganizzazione ed un risanamento del sistema sanitario pugliese.

Il Presidente dell'Anci Puglia Perrone ha riportato le richieste emerse nella recente riunione con i Comuni interessati al piano vale a dire "una verifica sul merito e metodo adottati per la stesura e una concertazione istituzionale per aree territoriali sulle scelte di Piano; una conoscenza puntuale degli interventi programmati per ogni singola struttura ospedaliera e certezza dei tempi, dei processi e della relativa dotazione finanziaria degli interventi di riconversione. Infine, la verifica di eventuali soluzioni alternative ai tagli dei posti letto, alle chiusure dei reparti e alle riconversioni".

Il Presidente dell'Upi Puglia Schittulli ha invece sottolineato la "necessità di abbassare i toni e le strumentalizzazioni mediatiche partendo da una consapevolezza delle proprie responsabilità istituzionali, Regione Puglia compresa, senza che siano migliorati i servizi sanitari. È necessario, piuttosto, salvaguardare gli interessi esclusivi della gente della nostra regione. Occorre - ha continuato - una depoliticizzazione e deburocratizzazione del sistema sanitario ed un maggiore impegno per la tutela delle fasce più deboli della società. In questi anni è mancata una concertazione ed un continuo e reale confronto fra la Regione e gli Enti locali che sono di fatto le istituzioni più vicine ai territori e più in grado di poter interpretare le esigenze dei cittadini".
  • Regione Puglia
  • Presidente Schittulli
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Avviso regionale per progetti e campi estivi sportivi Da Domani 22 aprile via alle domande  
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 RAEE in Puglia: miglioramenti nella raccolta 2024 i volumi complessivi regionali si sono consolidati a 18.101 tonnellate (+0,7%) meno della media Italia (+2,5%).
Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Punti Unici di Accesso, dalla Regione 640mila euro Per il rafforzamento della rete dei servizi sociali
Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? Gravina partecipa Bando regionale per manifestazioni sportive? La domanda è del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.