rifiuti per strada
rifiuti per strada
La città

Piano regionale per la pulizia delle strade: Gravina pronta

Il Comune presenterà la propria candidatura al finanziamento. Uffici già al lavoro per intercettare i fondi straordinari annunciati dal presidente Emiliano

Rifiuti ovunque ai bordi delle strade. In aperta campagna come ai margini del centro abitato. Uno schiaffo all'ambiente ed all'immagine per tante, praticamente tutte le città di Puglia, che ha indotto la Regione a scendere in campo con un milione di euro messo a disposizione di quei Comuni che, al momento dell'apertura dei termini per la presentazione delle domande, candideranno a finanziamento i loro progetti di intervento.

Sicura la partecipazione del Comune di Gravina, dove s'è tenuta una riunione operativa alla presenza – tra gli altri – del sindaco Alesio Valente, dell'assessore dall'igiene urbana Paolo Calculli e del dirigente dell'Area Tecnica del Municipio, Michele Stasi. «Già il 4 Luglio scorso, in occasione di un incontro ufficiale con il presidente della giunta regionale e l'assessore regionale alla cultura – commenta Valente - avevamo formalmente richiesto un aiuto economico per mettere le città turistiche nelle condizioni di fronteggiare il fenomeno dei rifiuti abbandonati ai cigli delle strade, al fine di poter tutelare l'ambiente e, al tempo stesso, migliorare la qualità dell'offerta turistica. La misura adottata dal presidente Emiliano e dalla sua giunta va nella direzione auspicata: coglieremo l'opportunità per ripulire anche le strade gravinesi, almeno quelle più frequentate dai turisti o comunque culturalmente e ambientalmente significative».

Saranno gli uffici comunali a predisporre a ridosso del Ferragosto quanto necessario, sotto il coordinamento dell'assessorato all'igiene urbana, in queste ore febbrilmente impegnato anche a monitorare l'andamento del servizio di raccolta e smaltimento dei rifiuti: diverse le segnalazioni che quotidianamente giungono in Municipio in relazione – principalmente – al mancato spazzamento ed al lavaggio delle strade, spesso seguite dall'applicazione di penalità pecuniarie alla ditta appaltatrice per inosservanza del contratto d'appalto. Una situazione comunque delicata sotto il profilo dell'efficienza del servizio, peraltro condivisa con altre città del comprensorio. Nell'attesa dell'ormai imminente avvio del nuovo appalto, per il quale si è già proceduto all'aggiudicazione definitiva, l'amministrazione comunale si è pertanto attivata per individuare tutte le misure utili al superamento delle criticità esistenti e valutare l'adozione di ogni opportuna iniziativa, in sinergia con altri Comuni interessati dalla problematica.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Non è la prima volta. Residenti esasperati. Problema diffuso anche in altre parti della città
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Messaggio dal Comune: I trasgressori sono avvisati
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.