Sp 27 Tarantina
Sp 27 Tarantina
Territorio

Piano regionale trasporti, osservazioni da Gravina e Altamura

Si punta all’allargamento a 4 corsie della sp 27 “la tarantina”

Un lavoro in sinergia per il miglioramento della viabilità nell'area murgiana che comprende i Comuni di Gravina ed Altamura. I due assessori alla pianificazione delle amministrazioni comunali delle due città (Vito Stimolo per Gravina e Silvio Galtieri per Altamura) hanno, infatti, lavorato congiuntamente alle osservazioni al Piano Regionale dei Trasporti della Regione Puglia. La nota è stata sottoscritta dal sindaco Fedele Lagreca e dal vice sindaco di Altamura Raffaella Petronelli.

Hanno sollecitato la Regione Puglia per l'inserimento e il potenziamento del collegamento Gravina - Altamura - Bari - Potenza, mediante la variante nord alla SS 96 e il potenziamento (dopo acquisizione all'Anas) della provinciale SP 27 "la Tarantina": interventi che purtroppo, al momento, non sono stati previsti dal piano regionale.

"Abbiamo ritenuto opportuno presentare tali osservazioni in quanto il Piano così come attualmente concepito ha lasciato irrisolto il collegamento della città di Gravina in Puglia alla direttrice a quattro corsie Altamura-Matera" -ha affermato l'assessore Stimolo, spiegando come "con l'allargamento a quattro corsie della SS 96 da Bari ad Altamura e della SS 99 da Altamura a Matera, non è stato risolto adeguatamente il collegamento della SS 96 da Altamura a Potenza, passando per la città di Gravina".

Insomma, secondo l'assessore gravinese sia la realizzazione della variante nord alla SS 96, che l'allargamento della Tarantina vengono viste come opere infrastrutturali fondamentali "in una visione territoriale strategica per la definizione di una zona artigianale e di una nuova zona industriale". Due interventi non più rinviabili.

L'azione congiunta tra le due città è stata salutata con soddisfazione dal sindaco Lagreca che, nell'apprezzare la fattiva collaborazione tra i due enti comunali, ha ribadito la necessità di adoperarsi affinché si arrivi ad una soluzione definitiva del problema, con la provinciale la Tarantina destinata ad essere ancor più centrale di adesso e a dover registrare un ulteriore aumento del traffico veicolare, una volta che ci sarà il completamento della bretella che collegherà la Sp27 all'ospedale della Murgia.

"Ringrazio l'On. Angela Masi per la sensibilità e la disponibilità con la quale ha seguito l'intera faccenda e gli uffici comunali per aver redatto, in brevissimo tempo, queste osservazioni" -ha chiosato il primo cittadino gravinese, ribadendo l'importanza, per l'intero territorio murgiano, delle osservazioni inviate da Gravina e Altamura al Piano Regionale dei Trasporti della Regione Puglia .
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Comune di Altamura
  • tarantina
Altri contenuti a tema
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura Morte Pitbull Tequila, LNDC denuncia alla Procura L’associazione lancia un appello: “Chi sa parli”
4 Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali Uccisione Tequila: tolleranza zero verso i crimini sugli animali ll cane smarrito qualche giorno e stato ritrovato barbaramente ucciso,
Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti Fumi e cattivi odori, Conca: richiesta agli atti per il consigliere comunale bisogna chiarire proprietà, responsabilità e obblighi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.