alberi piantati
alberi piantati
La città

Piantare alberi per una città più green

Finanziati dal Pnrr attraverso un progetto della città metropolitana di Bari

Puntare ad una città sempre più green. Un obiettivo che passa anche attraverso la piantumazione di specie arboree che contribuiscono a promuovere la tutela dell'ambiente e la sostenibilità.

Un primo assaggio lo si è avuto con un progetto finanziato per 80mila euro attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza gestito dalla Città Metropolitana di Bari che ha consentito al Comune di Gravina di piantare circa 2000 alberi (precisamente 1931) nella zona adiacente l'attuale sede della Polizia Locale, nei pressi del quartiere fieristico.
Un primo step per incrementare le aree verdi dell'area urbana. Infatti – conferma il consigliere dell'ente sovraccomunale, Antonio Stragapede- a breve ci sarà un finanziamento del Pnrr, sempre attraverso la città metropolitana di Bari, per circa 300mila euro che interesserà una vasta area del bosco comunale Difesa Grande.

Insomma, una serie di iniziative finalizzate a rendere sempre più verde il territorio gravinese, figlie della collaborazione proficua tra Comune e città Metropolitana.
  • Alberi
  • Città metropolitana
  • Antonio Stragapede
Altri contenuti a tema
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Rimboschimento, piante abbandonate al proprio destino Rimboschimento, piante abbandonate al proprio destino Nota dei consiglieri comunali Paolo Calculli e Gennaro Quercia
Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana Nuovo modello organizzativo per la Città metropolitana approva il Protocollo d’intesa con “Avviso Pubblico” fondato su legalità e sviluppo strategico
Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Un tavolo strategico metropolitano sull’Agricoltura Incontro su iniziativa del consigliere delegato Antonio Stragapede
Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Successo per il Progetto Scuole dell’Orchestra Sinfonica Metropolitana Un anno di musica e inclusione. Coinvolte anche scuole di Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.