
La città
Piazza "Mastro Fighera", titolata a "San Giuseppe Lavoratore"
Il 19 marzo, la cerimonia di inaugurazione.
Gravina - domenica 15 marzo 2015
Mastro Fighera cede la piazza a San Giuseppe Lavoratore.
Ha trovato accoglimento la proposta unanime delle associazioni, "Gravina solidale - Insieme Protagonisti" e "L'associazione San Giuseppe Lavoratore". Dedicata a Mastro Fighera, la piazza verrà titolata a San Giuseppe Lavoratore, in una cerimonia che si terrà il prossimo 19 marzo in occasione della celebrazioni dedicate al Santo Patrono dei lavoratori.
Cuore della zona Pip, lo slargo porta il nome di un "mest dell'arta fein" così come venivano indicati un tempo
i mastri ebanisti. Entrambi artigiani del legno, il Santo ed il Mastro, quest'ultimo se non proprio in odore di santità, quantomeno sempre ad una chiesa gravinese ha votato parte della sua opera. Il segno della sapienza di Mastro Gaetano Fighera (e del suo congiunto non si sa a quale titolo, Oronzo) è custodito proprio nella Cattedrale di Gravina. Suoi i grandi armadi a muro - commissionati da Fra Vincenzo Maria Orsini, secondo le cronache del tempo, riportate dallo studioso Fedele Raguso ndr - ubicati ai lati dell'altare di San Michele e della sagrestia. Qui si occupò dello sgabello, del bancone e dello specchio frontale al quale aggiunse gli "stipetti". Fighera inoltre, restaurò gli elementi preesistenti utilizzando per le rifiniture colla e vernice a spirito. Strumenti, sempre in base alle testimonianze, piuttosto insoliti tra il 1722 ed il 1724, anni nei quali l'artigiano ha lavorato nella Basilica, oggetto a partire dal 1690 di continui lavori di restauro. Oronzo invece si occupò della cattedra in noce della sagrestia, per la quale fu pagato "ducati 40 e grana 30".
Una storia probabilmente destinata all'oblio, quella di Mastro Fighera. Non un patrono, ma un membro del popolo, un lavoratore come tanti e forse proprio per questo tra i simboli dell'artigianato gravinese.
Ha trovato accoglimento la proposta unanime delle associazioni, "Gravina solidale - Insieme Protagonisti" e "L'associazione San Giuseppe Lavoratore". Dedicata a Mastro Fighera, la piazza verrà titolata a San Giuseppe Lavoratore, in una cerimonia che si terrà il prossimo 19 marzo in occasione della celebrazioni dedicate al Santo Patrono dei lavoratori.
Cuore della zona Pip, lo slargo porta il nome di un "mest dell'arta fein" così come venivano indicati un tempo

Una storia probabilmente destinata all'oblio, quella di Mastro Fighera. Non un patrono, ma un membro del popolo, un lavoratore come tanti e forse proprio per questo tra i simboli dell'artigianato gravinese.