piazza pellicciari ottobre 2015
piazza pellicciari ottobre 2015
La città

Piazza Pellicciari, messa in sicurezza di alcune "foggiane"

Il lavoro non intaccherà il costo della manutenzione della piazza

L'amministrazione comunale ha approvato la perizia di variante e suppletiva relativa ai lavori di "Riqualificazione di piazza Pellicciari".
Una manutenzione straordinaria che si è aggiunta ai lavori in corso, a causa del rinvenimento di alcune foggiane (grandi serbatoi che venivano utilizzati per la raccolta e l'approvvigionamento dell'acqua), sia d'uso pubblico che privato, proprio a pochi metri sotto la piazza. La scoperta delle foggiane comporta una loro salvaguardia e messa in sicurezza, per mezzo di un massetto rinforzato.

L'intervento ha ottenuto pareri favorevoli e rientra in un costo pari a 25.886,50 euro. L'intera cifra però non va ad intaccare il costo complessivo dei lavori del progetto per piazza Pellicciari. Infatti i 204.355,27 euro previsti per l'intera riqualificazione della area non sono stati intaccati e la quota utile per la messa in sicurezza delle foggiane scoperte è stata rinvenuta dal ribasso d'asta rispetto al quadro economico originario. Anche gli oneri diretti alla sicurezza per la realizzazione dei piani di sicurezza nella perizia suppletiva e di variante non hanno subito variazioni e restano confermate come da contratto iniziale.
I lavori saranno effettuati dall'impresa appaltatrice "Costruzioni Vulpio", già operante nella piazza, mentre per quanto riguarda la tempistica dei lavori, l'approvazione della variante comporterà una posticipazione del termine di una trentina di giorni.


(a cura di Dario Sette)
  • Lavori di manutenzione
  • Sicurezza
  • Piazza Pellicciari
Altri contenuti a tema
1 Bici elettriche a tutta velocità nel centro storico Bici elettriche a tutta velocità nel centro storico Per il consigliere Calculli “Pericoli per le persone”. Lapolla chiede un presidio fisso della PL nel cuore antico della città
“Occhio sul futuro: Gravina sicura, smart e connessa” “Occhio sul futuro: Gravina sicura, smart e connessa” La giunta approva il progetto di videosorveglianza territoriale
Zona Pip, al via il potenziamento del servizio sorveglianza Zona Pip, al via il potenziamento del servizio sorveglianza Ai microfoni di Gravinalife il presidente del Cim Fedele Marchetti e i responsabili degli istituti di vigilanza Metronotte Giovanni Barbaro e Nuova Altilia Luca Dambrosio.
Sogni tranquilli con l’istituto di Vigilanza Altamurana Sogni tranquilli con l’istituto di Vigilanza Altamurana Efficacia ed efficienza nei servizi di sicurezza
Sicurezza Pubblica, Interpellanza del consigliere Verna Sicurezza Pubblica, Interpellanza del consigliere Verna Ripetuti episodi e ultimi fatti di cronaca richiedono interventi
Sicurezza in zona Pip, le proposte del Cim Sicurezza in zona Pip, le proposte del Cim Una serie di iniziative atte a garantire maggiore tranquillità ad imprese, lavoratori e residenti
Sicurezza in zona Pip, una priorità per il CIM Sicurezza in zona Pip, una priorità per il CIM Assemblea pubblica promossa dal Consorzio degli Imprenditori Murgiani per lanciare idee e raccogliere proposte
15 Rifacimento pavimentazione stradale dal 13 al 21 novembre Rifacimento pavimentazione stradale dal 13 al 21 novembre Ordinanza del comando di Polizia Locale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.