discarica abusiva sp 53
discarica abusiva sp 53
La città

Piazzola sp 53, ripulita un'altra discarica abusiva

Richiesta di una soluzione definitiva per un fenomeno che si ripete frequentemente

E ci risiamo. A distanza di non molto tempo dall'ultima segnalazione, la piazzola di sosta sulla strada provinciale 53 per Matera, posta a qualche decina di metri dopo il ponte della statale 96, subito prima dello svincolo, era diventata di nuovo una discarica abusiva.

Nuovo accumulo di rifiuti sversati impropriamente dagli amanti del "sacchetto selvaggio". Oltre al degrado, non bisogna dimenticare i problemi legati alla salute pubblica, a giudicare dal cattivo odore che emanano i rifiuti e dalla moltitudine di insetti che si ammassano sul luogo: non proprio l'ambiente più salubre per i numerosi sportivi, camminatori e ciclisti, che quotidianamente passano dalla piazzola per recarsi al bosco.

L'area è stata di nuovo ripulita. E' la seconda volta nel giro di circa un mese.

Una situazione che per via delle diverse competenze che sussistono sull'area, non si riesce ancora a risolvere in via definitiva, con responsabilità rimbalzate dall'Anas, alla Città Metropolitana di Bari fino al Comune di Gravina, con quest'ultimo vistosi ripetutamente costretto a ripulire e bonificare l'area a spese dei cittadini gravinesi.

Più volte il Comune ha invitato la polizia provinciale ad installare delle fototrappole, ma a nulla finora sono servite le richieste dell'amministrazione. Da più parti si chiede di riuscire a trovare una soluzione definitiva al problema, perché non basta ripulire i luoghi, bisogna evitare che il fenomeno diventi ricorsivo.

Una speranza riposta nella prossima amministrazione comunale guidata dal nuovo sindaco Fedele Lagreca.
  • Rifiuti
  • Discarica
Altri contenuti a tema
Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Raccolta indumenti, immagini indecorose in via Maiorana Non è la prima volta. Residenti esasperati. Problema diffuso anche in altre parti della città
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti Sindaco Leccese convoca tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia
RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza RIfiuti e roghi tossici, sindaci chiedono stato di emergenza I sindaci dell’area metropolitana scrivono a Emiliano
Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Un piano straordinario di contrasto all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane Il sindaco metropolitano Leccese incontra i Comuni
Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Lotta all’abbandono dei rifiuti sulle strade metropolitane: Il sindaco Leccese convoca i 41 Comuni del territorio
Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Abbandono rifiuti: inasprimento sanzioni Messaggio dal Comune: I trasgressori sono avvisati
Un’altra domenica di pulizia ambientale Un’altra domenica di pulizia ambientale Iniziativa di Plastic Free, Proloco Unpli e Raccolgo
6 Lavaggio carrellati, calendario Aprile Lavaggio carrellati, calendario Aprile Programmato nello stesso giorno dello svuotamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.