soldi2
soldi2
Territorio

Sono aumentate le risorse finanziarie per il bando di rigenerazione urbana

Da 85 a più di 100 milioni di euro: la cifra. 37 i Comuni con più di 20.000 abitanti tra cui Gravina

Grande rispondenza ha avuto l'avviso pubblico regionale per l'attuazione dell'azione 7.1.1 "Piani integrati di sviluppo urbano di città medio/grandi" e dell'azione 7.2.1 "Piani integrati di sviluppo territoriale" del P.O. FESR 2007-2013.

A darne notizia l'assessore alle politiche del territorio, Angela Barbanente, la quale afferma che è aumentata la somma stanziata dalla Regione come risorsa economica per gli interventi destinati alla rigenerazione di parti di città medio-grandi dove si concentrano problemi di natura fisica, sociale, economica o di sistemi di centri minori con rilevanti potenzialità di valorizzazione ambientale e storico-culturale. Più precisamente è passata da 85 milioni di euro a ben 102. 

"Sono 37 i comuni al di sopra di 20.000 abitanti che hanno presentato la candidatura e 187 piccoli centri compresi in 42 i raggruppamenti. Gli interventi si fondano su un'idea-guida di rigenerazione legata ai caratteri ambientali e storico-culturali dell'ambito territoriale interessato, alla sua identità e ai bisogni e alle istanze degli abitanti, in coerenza con strategie comunali e intercomunali definite nei documenti programmatici per la rigenerazione urbana previsti dalla legge regionale 21/2008 "Norme per la rigenerazione urbana"".

"L'obiettivo dell'Asse VII- sottolinea l'Assessore Barbanente- consiste non solo nel mettere a disposizione risorse finanziarie per interventi di riqualificazione ecologica e sociale dei quartieri degradati delle città medio-grandi e la valorizzazione culturale e ambientale dei sistemi di piccoli centri, ma anche nel dotare i comuni di strategie di rigenerazione urbana e territoriale basate su visioni condivise di futuro messe a punto con la partecipazione attiva degli abitanti, da tradurre in pratica con le risorse pubbliche e private di volta in volta disponibili e mobilitabili. "

Con questo programma, che consolida e sviluppa la stagione di riqualificazione urbana inaugurata dai PIRP, la Regione mette in pratica la strategia tematica per l'ambiente urbano dell'Unione Europea.
  • Assessore regionale Barbanente
  • Rigenerazione Urbana
Altri contenuti a tema
Rammendo San Sebastiano, prende via il cantiere Rammendo San Sebastiano, prende via il cantiere Lavori per un importo di circa 4 milioni e 421 mila euro. La consegna prevista per gennaio 2026
Rammendo San Sebastiano, via libera al progetto esecutivo Rammendo San Sebastiano, via libera al progetto esecutivo 4 milioni e 221mila euro per la realizzazione di strutture sportive nell’area del “Tiro a segno”
Gravina Green Connect, partiti i lavori Gravina Green Connect, partiti i lavori 6milioni e 300mila euro per rendere la città più verde e più vivibile
Sisus: in via di completamento l’intervento di Rigenerazione Urbana Sisus: in via di completamento l’intervento di Rigenerazione Urbana Il progetto di Strategia integrata di sviluppo urbano sostenibile comprende il recupero del convento Santa Maria e Rione Piaggio
Progetto area “Tiro a Segno”, via libera al progetto definitivo Progetto area “Tiro a Segno”, via libera al progetto definitivo La giunta approva il progetto finanziato per circa 4,5 milioni di euro.
Pianificazione urbana e ristrutturazione edilizia, si discute di prospettive e tempi certi Pianificazione urbana e ristrutturazione edilizia, si discute di prospettive e tempi certi Un nuovo appuntamento nella sala consiliare del Comune di Gravina in Puglia con vari rappresentanti e realtà operanti nel settore
Via dell’acqua e del Sacro, affidato appalto Via dell’acqua e del Sacro, affidato appalto La gara è stata aggiudicata alla Neos restauri di Altamura
Lavori Piaggio: ulteriore step per visione più ampia di città Lavori Piaggio: ulteriore step per visione più ampia di città Ferrante: “L’idea è connettere Fondovico e Piaggio”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.