plastic free
plastic free
La città

Plastic Free in azione nel weekend

In 27 località in Puglia dando seguito agli insegnamenti di Papa Francesco. A Gravina appuntamento domani sabato 26

"Buttare via la plastica in mare è criminale, questo uccide la terra. Dobbiamo tutelare la biodiversità, dobbiamo prenderci cura del Creato". L'insegnamento di Papa Francesco sarà messo in pratica questo fine settimana dai volontari di Plastic Free Onlus, l'associazione impegnata dal 2019 nel contrastare l'inquinamento legato all'abuso di plastica. I 222 appuntamenti di pulizia e sensibilizzazione ambientale in programma in tutta Italia sabato 26 e domenica 27 aprile saranno preceduti da un minuto di silenzio, in rispetto del lutto nazionale per la morte del Pontefice.

L'onda blu degli oltre 10mila volontari Plastic Free celebrerà così la 55esima edizione dell'Earth Day, la Giornata della Terra indetta dalle Nazioni Unite per sensibilizzare la popolazione mondiale sulle condizioni in cui versa il nostro Pianeta e su cosa poter fare per salvaguardarlo. L'obiettivo è ripulire l'ambiente, rimuovendo 100mila chili di plastica e rifiuti, e invitare tutti ad una maggiore consapevolezza dell'impatto dei propri comportamenti quotidiani.

Tra i 27 appuntamenti in programma in Puglia anche Gravina protagonista delll'Earth Day. In collaborazione con la locale Proloco Unpli, l'appuntamento con Plastic Free a Gravina è per domani sabato 26, alle ore 08, presso il piazzale della chiesa dei Santissimi Pietro e Paolo.
  • Plastica
Altri contenuti a tema
Incentivare lo smaltimento della plastica nell’eco-compattatore Incentivare lo smaltimento della plastica nell’eco-compattatore La proposta del consigliere Loiudice
1 Protocollo d’intesa Città Metropolitana e Plastic Free Protocollo d’intesa Città Metropolitana e Plastic Free Promuovere sui 41 Comuni nel Barese le attività di tutela ambientali organizzate da Plastic Free
Patto per l’ambiente tra Città metropolitana e Plastic Free, Patto per l’ambiente tra Città metropolitana e Plastic Free, Obiettivo: promuovere su tutti i 41 Comuni nel Barese le attività di sensibilizzazione e pulizia ambientali
Per una città più pulita: installato Contenitore Mangiaplastica Per una città più pulita: installato Contenitore Mangiaplastica Il contenitore posto nei pressi della villa sarà attivo tra qualche giorno
Il programma "mangiaplastica" a Gravina Il programma "mangiaplastica" a Gravina Sarà installato un eco-compattatore. Conclusa la procedura
1 Progetto “Mangia plastica”: il Comune partecipa Progetto “Mangia plastica”: il Comune partecipa Circa 30mila euro per l'acquisto di un eco compattatore ad alta capacità
3 A Gravina il Comune è "libero dalla plastica" A Gravina il Comune è "libero dalla plastica" Approvata mozione del M5S per l’eliminazione nelle strutture comunali
Puglia: ora c'è di nuovo il divieto di usare oggetti di plastica in spiaggia Puglia: ora c'è di nuovo il divieto di usare oggetti di plastica in spiaggia Il Consiglio di Stato ha accolto il ricorso della Regione e ha sospeso la decisione del Tar
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.