Sentiero versante sud
Sentiero versante sud
Eventi

Poggiorsini: Passeggiata lungo il sentiero versante sud

Ultima tappa del ciclo di passeggiate naturalistiche del GAL Murgia Più

In programma per domenica 3 aprile, ore 10.00. Nell'occasione sarà inaugurato anche il sentiero recuperato dal GAL Si chiude con la passeggiata attraverso il percorso pedonale posto lungo il versante sud a Poggiorsini, il ciclo di passeggiate propiziatorie della primavera a cura del GAL Murgia Più.

Iniziato a febbraio con la passeggiata lungo il percorso pedonale di Pietra Caduta, proseguito a Ruvo di Puglia con la biciclettata lungo il percorso che collega il Pilone del Buccettolo alle aree boschive del Parco Nazionale dell'Alta Murgia, il tour ha fatto tappa a Minervino Murge lungo il percorso pedonale delle chiese rupestri, quindi a Spinazzola, lungo il sentiero dell'acqua che porta all'antica Fontana san Francesco. Tutti i sentieri sono stati nell'occasione inaugurati, dopo gli interventi finanziati dal GAL ed illustrati a scolaresche e pubblico presente.

Domenica 3 aprile, alle ore 10.00 (con partenza dal Municipio di Poggiorsini), sarà la volta del sentiero realizzato dal GAL Murgia Più a Poggiorsini, a seguito di un intervento di manutenzione ordinaria e straordinaria di un preesistente percorso pedonale. Oltre alle opere di manutenzione dei vialetti, delle staccionate e del manto in ghiaia, si è provveduto alla fornitura il GAL ha provveduto alla posa in opera di cartellonistica, segnaletica e alla posa in opera di nuovi elementi di arredo urbano.

«Con questo ultimo taglio di nastro – spiega il presidente del GAL Murgia Più Michele Armienti – si chiude, ma solo relativamente alla programmazione 2007/2013, il virtuoso capitolo sentieristica (Misura 313 azione 3), che ha visto il GAL farsi promotore di una rete di percorsi diffusa in tutto il territorio e caratterizzata da una parallela attenzione a turismo, ambiente e promozione dei sani stili di vita tra la popolazione locale».
  • Evento culturale
  • Cultura
Altri contenuti a tema
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Trentaduesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Trentesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Ventinovesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Ventottesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
Come roccia sensibile Come roccia sensibile Una serata evento tra i quadri di Francesca D’erario e la musica di Rosalba Santoro
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Ventisettesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Ventiseiesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
E20, cosa succede in città E20, cosa succede in città Venticinquesimo appuntamento con il magazine targato Gravinalife
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.