polizia locale
polizia locale
La città

Polizia locale di Gravina, Altamura e Matera a confronto

Notevoli differenze negli organici. Gravina fortemente sottodimensionata

Lo scorso 20 gennaio si è celebrata la festa di San Sebastiano, patrono della Polizia locale. Nel corso della giornata i comandi di Polizia locale hanno presentato le relazioni di servizio sulle attività svolte nell'anno scorso e hanno fatto il punto della situazione.

Da queste relazioni la nostra redazione ha preso spunto per fare un confronto fra i tre Comuni del nostro territorio: Gravina, Altamura e Matera. Emergono delle notevoli differenze negli organici. Tutti e tre i comandi risultano sotto-dimensionati come personale, vale a dire che occorrono altre unità in confronto alla popolazione.

Questi i dati (nelle unità sono compresi anche i comandanti e gli ufficiali):
Altamura: 70.040 abitanti - Polizia locale 47 unità
Matera: 59.600 abitanti - Polizia locale 53 unità
Gravina: 42.675 abitanti - Polizia locale 25 unità

Matera ha un organico numericamente più folto di quello di Altamura, nonostante abbia meno residenti. In entrambi i Comuni negli ultimi anni si sono tenuti dei concorsi. A fare la differenza è stata la legge speciale per Matera 2019 che ha consentito alla città lucana di poter effettuare un maggior numero di assunzioni e con corsie amministrative accelerate. Inoltre Matera, città capoluogo di provincia, ha una dotazione di forze dell'ordine e di polizia nettamente superiore.

Nel confronto tra le due città murgiane, Altamura è messa meglio come organico (proprio grazie ai recenti concorsi) mentre il comando di Gravina necessita assolutamente di rinforzi perché le differenze - sia con Altamura sia con Matera - sono notevoli.
  • Polizia Locale
Altri contenuti a tema
Incendio sul costone della Gravina Incendio sul costone della Gravina Per spegnere le fiamme sul posto protezione civile comunale e Polizia Locale, Arif e Vigili del Fuoco
Auto in fiamme sulla circonvallazione Auto in fiamme sulla circonvallazione Il fuoco si è propagato anche nei campi adiacenti. Domato l’incendio. Fortunatamente non ci sono feriti
Polizia Locale, un corso di autodifesa per gli agenti Polizia Locale, un corso di autodifesa per gli agenti Formazione per imparare ad usare lo spray al peperoncino
Un successo l’evento formativo per la polizia locale Un successo l’evento formativo per la polizia locale Focus su “la rilevazione dell’incidente stradale: conoscere il passato, proiettarsi nel futuro”
La rilevazione dell'incidente stradale La rilevazione dell'incidente stradale Giornata formativa presso la Fondazione Benedetto XIII
Controlli velocipedi e ciclomotori tecnici Controlli velocipedi e ciclomotori tecnici Operazione congiunta di Polizia Locale e Carabinieri con mezzi della Motorizzazione Civile
Contrasto alle sostanze stupefacenti, la polizia locale a scuola di screening Contrasto alle sostanze stupefacenti, la polizia locale a scuola di screening Prosegue l’impegno della Polizia Locale nell’ambito delle azioni di prevenzione e tutela della sicurezza stradale
Camion si incastra nel sottovia Madonna delle Grazie Camion si incastra nel sottovia Madonna delle Grazie Sottopasso chiuso e Traffico in tilt.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.