Simone Lamuraglia- Comandante Polizia Locale
Simone Lamuraglia- Comandante Polizia Locale
La città

Polizia Locale, Simone Lamuraglia nuovo comandante

Prende il posto del Maggiore Nicola Cicolecchia che va in pensione

Cambio alla guida del corpo di Polizia Locale. Il Maggiore Nicola Cicolecchia lascia il posto al Maggiore, Simone Lamuraglia. La decisione è stata presa dal sindaco, costretto a dover individuare un nuovo comandante responsabile dopo l'avvenuto pensionamento di Cicolecchia.

Lamuraglia, 43 anni, sposato e padre di tre figli, è risultato vincitore nel mese di settembre 2020 del concorso pubblico per Istruttore Direttivo di Vigilanza, bandito dal Comune. Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", ha poi conseguito il diploma di master universitario di II livello in organizzazione management innovazione nelle pubbliche amministrazioni presso l'università di Roma.

Lamuraglia è in servizio al Comando di Polizia Locale di Gravina dal 2001. In questi anni il neo comandante ha acquisito molta esperienza, ricoprendo, soprattutto in questo ultimo periodo, un ruolo di assoluta e fondamentale importanza, in qualità, dal marzo del 2020, di responsabile del gruppo di Protezione Civile Comunale.

Un incarico impegnativo con il gruppo oberato di lavoro in questa fase caratterizzata dall'emergenza sanitaria. Tra le responsabilità che adesso attendono Lamuraglia, oltre al servizio di protezione civile, ci sono quelle relative alla pubblica sicurezza, al supporto delle attività di controllo in materia di lavoro e sicurezza sul lavoro; al coordinamento della Polizia tributaria; alla gestione dei servizi d'ordine, di vigilanza e di scorta; oltre agli accertamenti sanitari e la vigilanza sull'osservanza di leggi, regolamenti, ordinanze provvedimenti amministrativi.
  • Polizia Locale
  • Simone Lamuraglia
Altri contenuti a tema
1 Incendio in Via Ragusa Incendio in Via Ragusa Sul posto per domare le fiamme la Polizia Locale, i VVFF e i volontari di protezione civile comunale
Incendio sul costone della Gravina Incendio sul costone della Gravina Per spegnere le fiamme sul posto protezione civile comunale e Polizia Locale, Arif e Vigili del Fuoco
Auto in fiamme sulla circonvallazione Auto in fiamme sulla circonvallazione Il fuoco si è propagato anche nei campi adiacenti. Domato l’incendio. Fortunatamente non ci sono feriti
Polizia Locale, un corso di autodifesa per gli agenti Polizia Locale, un corso di autodifesa per gli agenti Formazione per imparare ad usare lo spray al peperoncino
Un successo l’evento formativo per la polizia locale Un successo l’evento formativo per la polizia locale Focus su “la rilevazione dell’incidente stradale: conoscere il passato, proiettarsi nel futuro”
La rilevazione dell'incidente stradale La rilevazione dell'incidente stradale Giornata formativa presso la Fondazione Benedetto XIII
Controlli velocipedi e ciclomotori tecnici Controlli velocipedi e ciclomotori tecnici Operazione congiunta di Polizia Locale e Carabinieri con mezzi della Motorizzazione Civile
Contrasto alle sostanze stupefacenti, la polizia locale a scuola di screening Contrasto alle sostanze stupefacenti, la polizia locale a scuola di screening Prosegue l’impegno della Polizia Locale nell’ambito delle azioni di prevenzione e tutela della sicurezza stradale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.