
La città
Polizia Locale, Simone Lamuraglia nuovo comandante
Prende il posto del Maggiore Nicola Cicolecchia che va in pensione
Gravina - sabato 2 gennaio 2021
18.20
Cambio alla guida del corpo di Polizia Locale. Il Maggiore Nicola Cicolecchia lascia il posto al Maggiore, Simone Lamuraglia. La decisione è stata presa dal sindaco, costretto a dover individuare un nuovo comandante responsabile dopo l'avvenuto pensionamento di Cicolecchia.
Lamuraglia, 43 anni, sposato e padre di tre figli, è risultato vincitore nel mese di settembre 2020 del concorso pubblico per Istruttore Direttivo di Vigilanza, bandito dal Comune. Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", ha poi conseguito il diploma di master universitario di II livello in organizzazione management innovazione nelle pubbliche amministrazioni presso l'università di Roma.
Lamuraglia è in servizio al Comando di Polizia Locale di Gravina dal 2001. In questi anni il neo comandante ha acquisito molta esperienza, ricoprendo, soprattutto in questo ultimo periodo, un ruolo di assoluta e fondamentale importanza, in qualità, dal marzo del 2020, di responsabile del gruppo di Protezione Civile Comunale.
Un incarico impegnativo con il gruppo oberato di lavoro in questa fase caratterizzata dall'emergenza sanitaria. Tra le responsabilità che adesso attendono Lamuraglia, oltre al servizio di protezione civile, ci sono quelle relative alla pubblica sicurezza, al supporto delle attività di controllo in materia di lavoro e sicurezza sul lavoro; al coordinamento della Polizia tributaria; alla gestione dei servizi d'ordine, di vigilanza e di scorta; oltre agli accertamenti sanitari e la vigilanza sull'osservanza di leggi, regolamenti, ordinanze provvedimenti amministrativi.
Lamuraglia, 43 anni, sposato e padre di tre figli, è risultato vincitore nel mese di settembre 2020 del concorso pubblico per Istruttore Direttivo di Vigilanza, bandito dal Comune. Laureato in Giurisprudenza presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro", ha poi conseguito il diploma di master universitario di II livello in organizzazione management innovazione nelle pubbliche amministrazioni presso l'università di Roma.
Lamuraglia è in servizio al Comando di Polizia Locale di Gravina dal 2001. In questi anni il neo comandante ha acquisito molta esperienza, ricoprendo, soprattutto in questo ultimo periodo, un ruolo di assoluta e fondamentale importanza, in qualità, dal marzo del 2020, di responsabile del gruppo di Protezione Civile Comunale.
Un incarico impegnativo con il gruppo oberato di lavoro in questa fase caratterizzata dall'emergenza sanitaria. Tra le responsabilità che adesso attendono Lamuraglia, oltre al servizio di protezione civile, ci sono quelle relative alla pubblica sicurezza, al supporto delle attività di controllo in materia di lavoro e sicurezza sul lavoro; al coordinamento della Polizia tributaria; alla gestione dei servizi d'ordine, di vigilanza e di scorta; oltre agli accertamenti sanitari e la vigilanza sull'osservanza di leggi, regolamenti, ordinanze provvedimenti amministrativi.