Scuola San Giovanni Bosco
Scuola San Giovanni Bosco
Palazzo di città

PON "Per la Scuola" 2014/2020: stanziati fondi per gli interventi infrastrutturali degli edifici scolastici della Puglia

La nota inviata dalle tre consigliere pentastellate Cataldi, Colavito e Lorusso

Le portavoce Rosa Cataldi, Raffaella Colavito e Ketti Lorusso segnalano all'amministrazione Valente che, nell'ambito del Programma Operativo Nazionale" Per la Scuola" 2014/2020, con Avviso Pubblico n. 35226 del 16 agosto 2017, sono stati stanziati €62.755.000,00 per gli interventi di riqualificazione degli edifici scolastici della Puglia.

"Il Programma Operativo Nazionale "Per la Scuola" a titolarità del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca - dichiarano le pentastellate- è un programma plurifondo (FSE-FESR) finalizzato al miglioramento del sistema di Istruzione.
Tale obiettivo è perseguito attraverso una forte integrazione tra investimenti finanziati dal Fondo Sociale Europeo (FSE) per la formazione e dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale (FESR) per gli interventi infrastrutturali.
Il PON "Per la scuola" 2014-2020 - continuano le consigliere - ha una duplice finalità: da un lato persegue l'inclusività, l'equità, la coesione e il riequilibrio territoriale, favorendo la riduzione della dispersione scolastica e dei divari tra territori, dall'altro, mira a valorizzare e sviluppare le potenzialità, i talenti e i meriti personali degli studenti.
L'obiettivo principale perseguito dal PON, mediante Avviso Pubblico n. 35226 del 16 agosto 2017, è costruire e potenziare le strutture dell'istruzione che siano sensibili ai bisogni dell'infanzia, alle disabilità e alla parità di genere e predisporre ambienti dedicati all'apprendimento che siano sicuri, di qualità, affidabili, sostenibili e resilienti per supportare lo sviluppo e il benessere degli individui.
Il presente Avviso è finalizzato alla presentazione di proposte progettuali , entro e non oltre il 30 novembre 2017, per l'attuazione di interventi di riqualificazione degli edifici scolastici in termini di: efficientamentoenergetico, sicurezza, attrattività e innovatività, accessibilità, impianti sportivi e connettività.
E'un'opportunità da cogliere al volo - sottolineano le rappresentanti del Movimento Cinque Stelle di Gravina - affinché anche gli edifici scolastici presenti sul nostro territorio possano essere oggetto di quelle azioni concrete di adeguamento e di miglioramento strutturali di cui necessitano.
Ci auguriamo - concludono le consigliere - che il Sindaco e l'Assessore delegato abbiano già iniziato a lavorarci".
  • Edilizia
Altri contenuti a tema
CANDE: Sostenibilità & Benessere CANDE: Sostenibilità & Benessere Un convegno per una nuova concezione dell'edilizia e dell'abitare in Puglia
Edilizia pubblica, firmata nuova legge regionale Edilizia pubblica, firmata nuova legge regionale Un provvedimento che interviene sui canoni di locazione degli alloggi di residenza pubblica
CANDE, Rigenerazione urbana in Puglia CANDE, Rigenerazione urbana in Puglia una proposta pilota per il benessere dei cittadini e il futuro del territorio
Da Vinci’s Bridge, un ponte realizzato in 3D Da Vinci’s Bridge, un ponte realizzato in 3D Il futuro delle costruzioni parte da Gravina
Demolizione immobile abusivo, forse il primo caso del genere a Gravina Demolizione immobile abusivo, forse il primo caso del genere a Gravina Sentenza dopo 19 anni di battaglie giudiziarie
Edilizia, Gravina adotta la L.R. 36 Edilizia, Gravina adotta la L.R. 36 Il consiglio comunale approva variante al PRG
Edilizia, Legge 36, in Regione incontri per superare difficoltà Edilizia, Legge 36, in Regione incontri per superare difficoltà Il consigliere delegato Lacatena fa il punto della situazione
Ristrutturazione edilizia, applicazione legge a rilento Ristrutturazione edilizia, applicazione legge a rilento Nota di Lacatena, Giannone e Bonerba e situazione a Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.