"Il ponte" di Pasquale Quercia
La città

Ponte acquedotto tra i 15 più famosi d’Italia

Una classifica della sezione viaggi del Corriere della Sera

Tra i ponti storici italiani immortalati nei giorni scorsi nella galleria fotografica dell'inserto Viaggi del Corriere fa bella mostra di sé anche il ponte orsiniano di Gravina. Tra i monumentali ponti che sono stati selezionati per rappresentare i simboli delle città della penisola che fungono da ambasciatori della storia d'Italia, la redazione della rivista dedicata ai viaggi, appendice del Corriere della Sera, ha voluto inserire anche il ponte acquedotto gravinese. Un orgoglio per la comunità che vede al fianco dei ponti di alcune iconiche città d'arte che tutto il mondo ci invidia, anche lo spettacolare ponte diventato simbolo distintivo ed identitario di Gravina.

Oltre al ponte acquedotto sono stati immortalati a rappresentare questa speciale classifica il ponte di Rialto e il ponte dei Sospiri a Venezia, il ponte di Castelvecchio a Verona; il ponte degli alpini a Bassano del Grappa (Vicenza); il ponte Principessa Isabella a Torino; il ponte Coperto di Pavia; il ponte Gobbo di Bobbio, in provincia di Piacenza; il ponte del diavolo di Cividale del Friuli (Udine); il ponte di Augusto e Tiberio a Rimini; ponte della Maddalena a Mozzano (Lucca); il ponte vecchio di Firenze, il ponte romano di Fermignano, in provincia di Urbino; il ponte delle torri di Spoleto e il ponte Santangelo a Roma.

Capolavori e testimoni di una memoria storica, simboli del Bel Paese, ammirati e conosciuti in tutto il mondo. Tra questi elementi di architettura antica si inserisce di diritto anche il Ponte acquedotto di Gravina: ulteriore riconoscimento per quello che è oramai diventa l'emblema della città.
  • Ponte acquedotto della gravina
  • ponte madonna della stella
Altri contenuti a tema
Il ponte acquedotto all’aeroporto di Bari Il ponte acquedotto all’aeroporto di Bari La campagna di comunicazione in vista della fiera di San Giorgio
Il Vescovo a spasso sul ponte acquedotto Il Vescovo a spasso sul ponte acquedotto Mons. Giuseppe Russo turista d’eccezione intercettato sul ponte da Gravinalife
Splende il ponte di Gravina Splende il ponte di Gravina Inaugurazione del monumento dopo i lavori di restauro
Si accendono le Luci sul ponte Si accendono le Luci sul ponte Cerimonia di inaugurazione del monumento simbolo di Gravina
Matrimonio sul Ponte Acquedotto Matrimonio sul Ponte Acquedotto Interpellanza del consigliere di UnaBellaStoria Saverio Verna
Inaugurazione ponte nelle giornate del FAI Inaugurazione ponte nelle giornate del FAI Fine settimana nel luogo del Cuore del Fondo per l’Ambiente Italiano. Sabato cerimonia inaugurazione ponte acquedotto
2 Ripristino acquedotto “Sant’Angelo-Fontane della Stella” Ripristino acquedotto “Sant’Angelo-Fontane della Stella” Via libera della giunta allo studio di fattibilità. Il progetto prevede lavori per 1 milione e 400mila euro
Il Ponte Acquedotto pronto per essere illuminato Il Ponte Acquedotto pronto per essere illuminato Affidato il progetto, in parte finanziato dal Fai, grazie al bando “i Luoghi del Cuore”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.