infopoint via matteotti
infopoint via matteotti
Turismo

Potenziamento Info point, gravina partecipa bando regionale

Presentato progetto “Gravina Accoglie – Turismo sostenibile e innovativo tra pietra, acqua e tradizione”

Potenziare l'offerta di informazione turistica attraverso la partecipazione ad un bando regionale. L'amministrazione comunale ha deciso di non farsi sfuggire questa occasione anche perché – sottolineano da Palazzo di Città- "il Comune di Gravina in Puglia è già titolare di Info-Point turistico aderente alla Rete Regionale per effetto della sottoscrizione in data 29/01/2024, di un accordo con Pugliapromozione per l'istituzione di un Ufficio di informazione e accoglienza turistica ai sensi delle Linee Guida Regionali".

Per questa ragione da Via Vittorio Veneto, 12 è stato presentato il progetto "Gravina Accoglie – Turismo sostenibile e innovativo tra pietra, acqua e tradizione", partecipando così all'avviso della Regione Puglia per la selezione di proposte progettuali finalizzate al potenziamento, uniformazione e qualificazione degli info-point turistici aderenti alla rete regionale.

Un progetto che rappresenta una opportunità, con ricadute positive sulla Città, sia per la comunità gravinese che per i turisti che sempre più numerosi la vengono a visitare.
Secondo quanto predisposto dall'amministrazione il progetto presentato alla regione ha un valore economico di 25 mila euro, dei quali però solo 16mila dovrebbero essere a carico dell'ente regionale, con la restante somma di 9mila euro quale cifra di cofinanziamento stanziata dalla civica amministrazione.
Adesso si attenderà l'esito della selezione dei progetti da parte della Regione Puglia per capire se il comune di Gravina è riuscito ad accedere al finanziamento.
  • Turismo
  • Ufficio turistico
  • info-point
Altri contenuti a tema
Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Info Point: pubblicato l’avviso 2025 della Regione Puglia Lopane: “Raddoppiamo le risorse e rafforziamo la rete dell’accoglienza turistica in Puglia”
Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato offre un valore aggiunto alla filiera turistica pugliese.
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Per le manifestazioni di interesse c’è tempo fino al 7 luglio
Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Un confronto tra realtà, una sfida complessa, una opportunità concreta
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.