front laureate
front laureate
Territorio

Premio di laurea "La Puglia per le donne"

Per tesi riguardanti politiche di genere. Termine per la presentazione delle domande, 21 marzo.

In occasione dell'8 marzo, l'assessore al Welfare Elena Gentile e la consigliera di parità regionale Serenella Molendini presentano il bando di concorso per l'assegnazione del premio di laurea La Puglia per le donne, destinato a tre studentesse residenti in Puglia, laureate nelle università pugliesi, che abbiano svolto tesi di laurea specialistica su temi di politiche di genere. Il bando prevede l'assegnazione di tre premi di 5.000 euro ciascuno e la possibilità di effettuare uno stage presso l'Ufficio della Consigliera di parità per sei mesi.

Possono partecipare le laureate che abbiano discusso una tesi di laurea specialistica entro il 31 dicembre 2010, ma non prima del 31 dicembre 2008, sulle seguenti tematiche: "Occupazione femminile - mercato del lavoro" (Facoltà di Economia); "Discriminazioni di genere/parità retributiva/tutela della maternità" (Facoltà di Giurisprudenza); "Donne e stereotipi di genere nella comunicazione" (Corso di Laurea in Scienze della Comunicazione).

Le domande di partecipazione dovranno pervenire entro il 21 marzo, a mano o a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento, all'indirizzo Regione Puglia Ufficio della Consigliera di Parità, via Gobetti, n. 26, 70125 Bari. Per il ritiro di copia del bando e dello schema di domanda di partecipazione al concorso le interessate possono rivolgersi presso l'Ufficio della Consigliera di Parità, referente Sig. Maria Murro (telefono 080/5406451). Il bando verrà, inoltre, inserito sul sito della Regione Puglia ed inviato ai Comitati di Pari Opportunità delle Università Pugliesi.
  • Regione Puglia
  • Bando
  • Pari opportunità
Altri contenuti a tema
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Fondo Povertà 2024–2026: approvato il Piano regionale Oltre 119 milioni di euro direttamente agli Ambiti per potenziare i servizi sociali e rispondere ai nuovi bisogni
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
La Puglia approva la legge sul Terzo Settore La Puglia approva la legge sul Terzo Settore Il presidente Emiliano: “Nasce un nuovo patto tra pubblico e società civile”
Valutazione d’Impatto Sociale Valutazione d’Impatto Sociale Al via la sperimentazione per i progetti di Impresa Possibile
Valorizzazione dei prodotti a chilometro zero Valorizzazione dei prodotti a chilometro zero Dalla Giunta via libera all’adeguamento della normativa La nuova disciplina per la composizione e il funzionamento della commissione tecnico-scientifica.
Piano di gestione “Foreste delle Murge” Piano di gestione “Foreste delle Murge” Domani presentazione al palazzo dell’assessorato all’agricoltura della Regione Puglia
Welfare e Terzo Settore: “Impresa Possibile” prende forma Welfare e Terzo Settore: “Impresa Possibile” prende forma Finanziati progetti innovativi per un’economia sociale inclusiva e generativa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.