furto legna
furto legna
Cronaca

Ruba legna dal bosco, scoperto 62enne gravinese

Fermato dal nucleo ambientale della Polizia locale e sanzionato

Il nucleo ambientale della polizia municipale di Gravina ha fermato e sanzionato un 62enne del posto che aveva caricato sulla propria auto un ingente quantitativo di legna, asportata dal bosco Difesa Grande, senza averne alcuna autorizzazione.

Il sessantaduenne gravinese è stato fermato dalla pattuglia della Polizia Locale. Aveva a bordo più di un quintale di ceppi di legna secca, che aveva raccolto poco prima all'interno del bosco. E' stato così multato e privato della legna prelevata irregolarmente dall'area verde comunale.

Un'attività portata a termine dagli uomini guidati dal maggiore Nicola Cicolecchia, che con il nucleo ambientale della Polizia locale in questi giorni sta pattugliando con assiduità il bosco di competenza comunale, allo scopo di prevenire atti di vandalismi e reati contro il patrimonio boschivo.

E proprio nell'ambito di uno di questo servizi di pattugliamento gli agenti della polizia municipale hanno notato l'auto dell'uomo nei presso del rifugio, carica di legname: ceppi e rami secchi, per un peso complessivo di oltre 150 Kg.

"Cippi e rami tutti secchi, presi dal sottobosco: circostanza, questa, che ha risparmiato all'uomo contestazioni più gravi, anche di ordine penale, ma non una serie di rilievi amministrativi condensati infine in un verbale elevato a suo carico, per violazione del regolamento civico della raccolta del legnatico secco, con applicazione di sanzioni pecuniarie"- spiegano dagli ufficio della Municipale di Gravina, assicurando che lo straordinario servizio di pattugliamento e perlustrazione del bosco Difesa Grande, intensificato nelle ultime settimane, non finirà qui, ma proseguirà anche nei prossimi giorni.

(Foto di archivio)
  • Bosco
  • Furto
Altri contenuti a tema
Gravina, Sventato colpo in banca Gravina, Sventato colpo in banca Malviventi messi in fuga
Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Una quercia virgiliana a Gravina tra gli alberi monumentali della Puglia Verna (UnaBellaStoria): cosa intende fare l’amministrazione per tutelare l’arbusto?
Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Ambulanza al Bosco, ancora assente il servizio Nel sollecitare l’avvio del servizio, ci si chiede che fine abbia fatto il bando
Sventato furto in un laboratorio analisi Sventato furto in un laboratorio analisi Intervento di Metronotte e Polizia di Stato
“I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia “I semi della rinascita”: difesa grande fra biodiversita’ e gastronomia Evento conclusivo del progetto Bo.Bio.Ga.
Furto sventato in un magazzino alimentare Furto sventato in un magazzino alimentare Intervento di Metronotte e Carabinieri
Sventato furto di mezzi agricoli a Dolcecanto Sventato furto di mezzi agricoli a Dolcecanto La Metronotte interviene grazie ad una segnalazione di allarme
Ancora un furto sventato dalla Metronotte in zona Pip Ancora un furto sventato dalla Metronotte in zona Pip Malvivente in fuga dopo l’arrivo di Polizia e istituto di vigilanza
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.