baby gang
baby gang
La città

Preoccupano le baby gang

Il movimento “Cittadini gravinesi” ripropone il problema della sicurezza

Il tema della sicurezza scalda gli animi degli attivisti del movimento "Cittadini Gravinesi" che in seguito all'ennesima segnalazione di attacchi da parte di baby gang, intervengono sulla questione. Il movimento di Mario Conca, nel condividere i post apparsi sui social da parte di genitori preoccupati per l'incolumità dei propri figli, presi di mira da vere e proprie bande di ragazzini che operano indisturbate, ironizza sulla possibilità che la città di Gravina venga ricordata per i set cinematografici, per il ponte acquedotto e per le bande di piccoli teppisti.

L'ultimo episodio -a quanto raccontato dagli esponenti del movimento politico- è avvenuto proprio sabato scorso, in pieno centro, dove "un gruppo di ragazzini dai 12 ai 15 anni ha preso di mira coetanei, aggredendoli e pestandoli a sangue senza alcun motivo, chiedendo soldi e anche aggredendo verbalmente adulti e anziani". Insomma, una situazione che rischia di degenerare e che potrebbe portare a conclusioni ben più gravi. E allora? -si chiedono dal movimento politico- bisogna aspettare la tragedia prima di intervenire?

Non è la prima volta che il problema delle baby gang e della sicurezza viene sollevato a Gravina. Qualche tempo fa, infatti, un genitore decise di legarsi ai cancelli d'ingresso del Palazzo di Città per essere ascoltato dal sindaco Valente e per chiedere maggiore presenza delle forze dell'ordine, così da garantire una maggiore sicurezza per i cittadini. Adesso, dopo lunghi periodi di lockdown, il problema torna a riemergere.

"Ormai la gente non denuncia perché non ha più fiducia nella giustizia: ma vogliamo aspettare che accade l'irreparabile e un calcio o un pugno dato con più forza in un punto sbagliato ci porti a piangere delle vite?" - dicono da Cittadini Gravinesi, puntando il dito contro la scarsa presenza - a loro dire- delle forze dell'ordine.

"Dove sono le forze dell'ordine, dove i soggetti preposti alla vigilanza? È possibile che, nonostante le numerose segnalazioni fatte in passato anche ai mezzi di informazione, dobbiamo continuare a temere per la sicurezza dei nostri figli?" - si interrogano dal movimento, appellandosi al sindaco e agli organi di vigilanza, affinché si faccia qualcosa per debellare il fenomeno, sempre più cruento.
  • Sicurezza
  • cittadini gravinesi
Altri contenuti a tema
1 Bici elettriche a tutta velocità nel centro storico Bici elettriche a tutta velocità nel centro storico Per il consigliere Calculli “Pericoli per le persone”. Lapolla chiede un presidio fisso della PL nel cuore antico della città
Conca: “Cava Graviglione, la verità viene a galla, un pezzo alla volta” Conca: “Cava Graviglione, la verità viene a galla, un pezzo alla volta” Comunicato stampa del consigliere dei Cittadini Gravinesi
“Occhio sul futuro: Gravina sicura, smart e connessa” “Occhio sul futuro: Gravina sicura, smart e connessa” La giunta approva il progetto di videosorveglianza territoriale
Mario Conca: “La quiete pubblica non può attendere, ora servono azioni concrete” Mario Conca: “La quiete pubblica non può attendere, ora servono azioni concrete” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi chiede interventi per la zona dei Tavoloni e della Prebenda
Igiene urbana, Conca: perché non creare una municipalizzata? Igiene urbana, Conca: perché non creare una municipalizzata? Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi il servizio privato non soddisfa le esigenze della città
Zona Pip, al via il potenziamento del servizio sorveglianza Zona Pip, al via il potenziamento del servizio sorveglianza Ai microfoni di Gravinalife il presidente del Cim Fedele Marchetti e i responsabili degli istituti di vigilanza Metronotte Giovanni Barbaro e Nuova Altilia Luca Dambrosio.
Sogni tranquilli con l’istituto di Vigilanza Altamurana Sogni tranquilli con l’istituto di Vigilanza Altamurana Efficacia ed efficienza nei servizi di sicurezza
Sicurezza Pubblica, Interpellanza del consigliere Verna Sicurezza Pubblica, Interpellanza del consigliere Verna Ripetuti episodi e ultimi fatti di cronaca richiedono interventi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.