ingresso municipio
ingresso municipio
La città

Presentazione progetto “Gravina 4.0 acqua, terra, fuoco, aria”

Gravina Sostenibile - per l’energia sostenibile e il clima

Martedì 12 dicembre 2023, dalle ore 11.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Gravina in Puglia, si svolgerà la Conferenza Stampa di presentazione del progetto "Gravina 4.0 acqua, terra, fuoco, aria (Gravina Sostenibile-per l'energia sostenibile e il clima)".

Interverranno il Sindaco di Gravina in Puglia dott. Fedele Lagreca, l'assessore all'urbanistica, alla pianificazione del territorio e al PAESC arch. Vito Stimolo, la referente dell'agenzia per l'energia e lo sviluppo sostenibile (AESS) ing. Anna Tamborrino, il facilitatore di metodologie e tecniche partecipative dott. Andrea Gelao.

Il Comune di Gravina in Puglia ha aderito al Patto dei Sindaci per il Clima e l'Energia con lo scopo di coinvolgere la comunità locale ad impegnarsi in iniziative per ridurre le emissioni di CO2 di almeno il 55% entro il 2030 e accrescere la propria resilienza, attraverso l'attuazione di un Piano d'Azione che preveda tempi di realizzazione, risorse umane dedicate, monitoraggio e informazione e educazione.

Il PAESC – Piano d'Azione per l'Energia Sostenibile e il Clima è un documento programmatico con il quale gli enti locali pianificano le proprie azioni per raggiungere gli obiettivi fissati dal Patto dei Sindaci per il Clima e l'Energia. Prima di iniziare a costruire il Piano vero e proprio nel periodo gennaio-febbraio 2024 sarà avviata una fase propedeutica partecipativa alla redazione del PAESC rivolta alla cittadinanza ed ai portatori di interesse (come scuole e associazioni) nata dalla necessità di un coinvolgimento attivo con chi opera e vive quotidianamente il territorio.
  • Comune di Gravina in Puglia
Altri contenuti a tema
Carta “Dedicata a Te”: il Comune fa chiarezza Carta “Dedicata a Te”: il Comune fa chiarezza Da Palazzo di Città riferimenti a requisiti e tempistiche per gli aventi diritto
Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Conca: “concorso lampo diventa boomerang” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi riferisce che sono 66 candidati per 2 posti a tempo
Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Protocollo d’intesa “regio antico cammino di Matera - l’antica via del grano” Gravina entra a far parte dell’antica e storica “Via del Grano – Regio Cammino di Matera”.
Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Caso Tequila, LNDC risponde al Comune Animal Protection: “Nessun allarmismo, solo richiesta di verità. Le cause della morte vanno accertate con un esame autoptico ufficiale”
6 Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Caso Tequila: Ferite compatibili con l’investimento stradale Precisazioni del Comune. Palazzo di Città smentisce voci su efferato gesto di crudeltà commesso ai danni del cane
Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Senso Unico Via Madonna della Stella: il Comune rivede delibera Soluzione condivisa tra Amministrazione e Agricoltori
Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città Uno striscione per Gaza a Palazzo di Città La richiesta del consigliere comunale Saverio Verna
1 Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Via Madonna della Stella a senso unico? Gravina non può permetterselo Il consigliere comunale Mario Conca Scrive all’amministrazione comunale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.