
Eventi
Presepi napoletani in mostra
Un'apertura coi fiocchi, presente anche Emiliano.
Gravina - domenica 8 dicembre 2013
13.16
Dobbiamo viaggiare indietro nel tempo per ritrovare la prima ricostruzione scultoria che rievocasse il mistero della nascita di Cristo e fermarci alla notte del 25 dicembre 1223 quando San Francesco diede vita al primo presepe. Tantissimi secoli ci separano da quella data ormai lontanissima, ma proprio da quel giorno la rappresentazione della mangiatoia, nella lingua latina praesepium, e la nascita di Cristo diventarono oggetto d'arte pittorica ma soprattutto scenografica.
Nella serata di ieri anche Gravina ha aperto il sipario, per il quinto anno consecutivo, alla mostra di arte presepiale dell'associazione d'arte presepistica napoletana di Gravina in collaborazione con l'associazione Presepistica Napoletana. Un'inaugurazione davvero coi fiocchi, per rimanere coerenti con le temperature, che ha visto la partecipazione, dopo la benedizione di Padre Mario e il consueto taglio del nastro del sindaco Alesio Valente, di tantissimi cittadini incuriositi da quest'arte incoltivata nelle nostre zone.
Del tutto inaspettata la presenza del Sindaco di Bari, Michele Emiliano, che incuriosito ha visitato l'esposizione e apprezzando l'arduo lavoro che ogni presepe comporta e congratulandosi con il presidente Pasquale Angiulli ha chiesto di allestire la stessa mostra in quel di Bari.
Durante la serata non sono mancati discorsi di ringraziamento del presidente dell'associazione a tutto il suo staff e all'amministrazione comunale, di grande aiuto per la realizzazione del progetto.
La mostra perdurerà sino al sette gennaio del nuovo anno e durante tutto il periodo della manifestazione si terranno dimostrazioni pratiche d'arte presepiale.
Un modo tradizionale per riscoprire il Natale.
(a cura di Erika Perrone)
Nella serata di ieri anche Gravina ha aperto il sipario, per il quinto anno consecutivo, alla mostra di arte presepiale dell'associazione d'arte presepistica napoletana di Gravina in collaborazione con l'associazione Presepistica Napoletana. Un'inaugurazione davvero coi fiocchi, per rimanere coerenti con le temperature, che ha visto la partecipazione, dopo la benedizione di Padre Mario e il consueto taglio del nastro del sindaco Alesio Valente, di tantissimi cittadini incuriositi da quest'arte incoltivata nelle nostre zone.
Del tutto inaspettata la presenza del Sindaco di Bari, Michele Emiliano, che incuriosito ha visitato l'esposizione e apprezzando l'arduo lavoro che ogni presepe comporta e congratulandosi con il presidente Pasquale Angiulli ha chiesto di allestire la stessa mostra in quel di Bari.
Durante la serata non sono mancati discorsi di ringraziamento del presidente dell'associazione a tutto il suo staff e all'amministrazione comunale, di grande aiuto per la realizzazione del progetto.
La mostra perdurerà sino al sette gennaio del nuovo anno e durante tutto il periodo della manifestazione si terranno dimostrazioni pratiche d'arte presepiale.
Un modo tradizionale per riscoprire il Natale.
(a cura di Erika Perrone)