presepe vivente
presepe vivente
Turismo

Presepi viventi, si costituisce la rete regionale

Comuni, associazioni e pro loco possono presentare le candidature

I presepi viventi: una delle manifestazioni della devozione popolare e religiosa del periodo natalizio, che possono diventare anche volano per lo sviluppo di reti turistiche locali, dando impulso a flussi diversificati da quelli notoriamente presenti nei periodi di alta stagione.

In base a questo principio la Regione Puglia intende acquisire le manifestazioni d'interesse di comuni, associazioni, fondazioni e pro loco che organizzano presepi viventi in Puglia ed hanno interesse a partecipare ad incontri tecnici finalizzati alla costituzione di una rete dei presepi viventi regionali, per la costituzione di un percorso di promozione specifica.

Fra le candidature presentate saranno selezionati quei presepi viventi idonei realizzare un primo itinerario pilota dedicato alle manifestazioni della religiosità popolare e tradizionale pugliese.

Tra le caratteristiche da evidenziare nella candidatura, oltre al nominativo e alla natura giuridica dell'associazione che organizza l'evento, e la descrizione dello stesso, da documentare anche mediante un dvd con almeno 5 foto, c'è anche la capacità e la disponibilità di accoglienza dei visitatori e di un educational tour di giornalisti e tour operator, al fine di dare massima visibilità alla manifestazione ed al territorio che ne fa da cornice.

Le istanze dovranno pervenire via mail al Servizio Turismo, Ufficio Promozione della Regione entro il 30 novembre prossimo.
  • Regione Puglia
  • Presepe
Altri contenuti a tema
Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Regione Puglia, “Prendersi cura di chi si prende cura” Presentato il nuovo Servizio di supporto psicologico per i caregiver familiari
Messa in sicurezza  e riqualificazione di edifici scolastici Messa in sicurezza e riqualificazione di edifici scolastici La Giunta regionale stanzia 56 milioni di euro
Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Sistema integrato di educazione e istruzione 0-6 anni: agli Enti locali pugliesi oltre 17 milioni di euro Approvato il riparto 2025. L’assessore Leo: “interventi fondamentali per garantire qualità ed adeguata efficienza dei servizi educativi e scolastici per l’infanzia”
Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Puglia Possibile”: il primo Crowdfunding Civico Trasforma la solidarietà in innovazione sociale
Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro Disabilità gravissima: via libera l’assegno di sostegno familiare a 700 euro In attesa che il Governo assegni il Finanziamento del fondo nazionale
Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 Al via il nuovo Avviso per i Buoni Servizio 2025/2026 35 milioni di euro per garantire accesso e continuità a servizi diurni e domiciliari su tutto il territorio regionale
Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Ancora attesa per firma Accordo Integrativo Regionale Prossimo incontro il 5 maggio. Per i vertici Fimmg rimane lo stato di agitazione di categoria.
Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Supporto alle fragilità, dalla Regione 3,8 milioni agli Ambiti Territoriali Sociali Emiliano: un ulteriore passo nel rafforzamento del welfare territoriale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.