slot machine
slot machine
La città

Prevenzione coronavirus, controlli a tabaccherie con slot

Valente sollecita le forze dell’ordine per accertare il rispetto delle regole

Intensificare i controlli presso le tabaccherie che al loro interno presentano delle slot machine. La richiesta è rivolta alle forze dell'ordine ed ad inoltrarla è il sindaco di Gravina Alesio Valente. L'iniziativa è finalizzata a diminuire la possibilità che si creino assembramenti che possano aumentare il rischio di contagio da coronavirus.

Un'attività che rientra tra le nuove iniziative che si intende assumere per contrastare il diffondersi del coronavirus a Gravina. Il primo cittadino ha auspicato l'incremento dei controlli presso i punti vendita dei tabacchi che presentino all'interno postazioni di giochi, anche sulla base di numerose segnalazioni che sono pervenute a Palazzo di Città sul mancato rispetto delle norme in materia di prevenzione del contagio da Covid-19. Si teme che non ci sia il rispetto della distanza di un metro e che si creino affollamenti che contrastano con i decreti emanati dal Presidente del consiglio Conte, per prevenite il diffondersi dell'epidemia.

In caso di certificata violazione- ricorda Valente- ci sarà una rigorosa adozione della legge con i conseguenziali provvedimenti "in linea con le motivazioni che hanno già portato alla chiusura dei centri scommesse e della sale da gioco". L'invito rivolto ai gravinesi è a rinunciare, in questo particolare momento di emergenza, al gioco e, comunque, ad attenersi alle regole che impongono di rispettare la distanza interpersonale di un metro e che prescrivono di non creare affollamenti.
  • Sanità
  • Alesio Valente
  • Slot machines
Altri contenuti a tema
Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi Screening Hcv, accordo Regione-laboratori analisi L’intesa tra i rappresentanti sindacali di categoria e la Regione Puglia
Sanità regionale: approvata la programmazione Sanità regionale: approvata la programmazione Fondi unici, tetti di spesa e numerosi provvedimenti
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
Condanna delle violenze in Palestina, Mozione Verna-Valente Condanna delle violenze in Palestina, Mozione Verna-Valente I consiglieri comunali presentano un documento contro il genocidio nella striscia di Gaza
Valente: “Sindaco…ci riprovate, ancora una volta? Valente: “Sindaco…ci riprovate, ancora una volta? Comunicato stampa del consigliere comunale Alesio Valente sulla vicenda della Cava in contrada Graviglione
La Regione sottoscrive il nuovo Accordo Integrativo Regionale La Regione sottoscrive il nuovo Accordo Integrativo Regionale Rientra lo stato di agitazione dei medici, presto un nuovo modello di assistenza territoriale anche a Gravina
Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore Parte in Puglia il nuovo servizio di Telemedicina per la salute del cuore In farmacia anche ECG, Holter cardiaco e pressorio
Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Assistenza primaria, brusco stop dalla Regione Puglia Cancellato l’Accordo Integrativo del 2007. Possibile riduzione dei servizi presso gli studi dei medici di famiglia anche a Gravina.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.