edilizia
edilizia
La città

Primo appuntamento con la legge regionale 36/2023

A Palazzo di Città un Tavolo tecnico su pianificazione urbana e ristrutturazione edilizia

Un appuntamento partecipato per discutere di pianificazione urbana e ristrutturazione edilizia. Si è svolta ieri a Palazzo di Città il primo incontro tecnico sui contenuti della nuova legge regionale 36/2023 sulla ristrutturazione edilizia. Tecnici ed imprese locali si sono confrontati con l'amministrazione comunale per definire un percorso comune che porti alla attuazione di questa nuova opportunità di sviluppo e di crescita per la città.

Coordinati dal consigliere Serangelo, presidente della 1^ commissione consigliare urbanistica, alla presenza dell'assessore all'urbanistica arch. Stimolo e del Dirigente arch. Mastrodonato, il tavolo tecnico ha proposto importanti spunti e indicazioni operative utili ad una definizione condivisa e partecipata della costruzione della città. I lavori continueranno il giorno 13 Febbraio con un incontro pubblico alla presenza delle rappresentanze degli Ordini professionali, del modo delle imprese e della Regione Puglia.
  • Comune di Gravina in Puglia
  • Prontuario ristrutturazioni
  • Edilizia
  • Prontuario delle ristrutturazioni
Altri contenuti a tema
Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Conca: Gravina restituisce oltre mezzo milione allo Stato: incapacità o disinteresse? Si tratta di fondi per l’emergenza covid non spesi
Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Gemellaggio Gravina-Ronda, firmato il protocollo nella citta’ spagnola Avanza a grandi passi l’iter del gemellaggio tra Ronda e Gravina in Puglia.
Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Da Gravina solidarietà per Michele Emiliano Condanna alle minacce subite dal presidente della Regione
Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo Archeoinsmart: approvato il progetto esecutivo A breve l’indizione della gara per l’affidamento dei lavori per un importo di oltre 1 milione di euro
Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia Precisazioni del Comune sull’esclusione da percorso Unesco della via Appia L’amministrazione comunale risponde all’articolo di Gravinalife a firma Massari
Valorizzazione della “via dei piloni”: Valorizzazione della “via dei piloni”: Consegnato il progetto cofinanziato di aree sosta e mobilita’ sostenibile
Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Servizio Civile Regionale anche a Gravina con la Rete Galattica Due giovani impegnati per un anno nel progetto "Costruire Ponti, Rafforzare Radici".
Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Gravina-Novi Sad: prosegue l’iter gemellaggio Italia- Serbia Iniziativa nel nome delle Fiere storiche
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.