gravina
gravina
Turismo

Primo Educational tour per le strutture ricettive

L'iniziativa promossa dalla Confesercenti parte da Gravina e Altamura

L'Aigo Confesercenti Metropolitana terra di Bari ha organizzato il 1° Educational Tour riservato ai gestori delle strutture extralberghiere (B&B, Affittacamere, Case Vacanze, Agriturismi); il primo tour parte
dalle città di Gravina in Puglia ed Altamura per scoprire le bellezze culturali delle due città. L'AIGO Confesercenti ne organizzerà altri nelle città della terra di Bari e uno persino nella città di Matera.

L'Iniziativa fa parte del più ampio progetto avviato dalla Confesercenti Barese per formare ed informare gli operatori turistici a voler promuovere il proprio territorio diventando di fatto veri "Ambasciatori della cultura della Terra di Bari".
La Confesercenti e Assoturismo terra di Bari vogliono, con azioni mirate, promuovere questa parte di Puglia che viene quasi sempre esclusa dai grandi tour operator, che guardano sempre al Salento e al Gargano.

Ora, approfittando dei flussi turistici che si dirigono in direzione di Matera, si pensa di far conoscere l'entroterra barese, a molti ancora sconosciuta, ricca di cultura, arte, monumenti, paesaggi incantevoli, prodotti tipici di qualità.
Infine i gestori formati ed informati delle attrazioni turistiche che offre il territorio potranno promuoverlo benissimo ai loro ospiti consigliando siti, monumenti, artigianato tipico ed enogastronomico.

Il turista contemporaneo ha esigenze diverse, vuole immergersi nella vita dei luoghi, vuole fare esperienze diverse; chi meglio di un gestore di struttura extralberghiera (informato e formato), può consigliare, emozionare, indirizzare il proprio ospite-turista? E quale turista soddisfatto non farà passaparola al suo ritorno nella propria terra parlando bene della nostra?
Conoscere per Amare!
  • Turismo
  • Confesercenti Gravina
Altri contenuti a tema
Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato Puglia, nasce il Cluster Turismo Confartigianato offre un valore aggiunto alla filiera turistica pugliese.
Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Puglia digitale, Gravina nella rete del turismo virtuale e immersivo Gravina entra a fare parte di “Puglia Digitale”.
Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Affidamento Info-point, arriva l’Avviso del Comune Per le manifestazioni di interesse c’è tempo fino al 7 luglio
Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Sostenibilità e innovazione: il futuro del turismo nelle aree interne della Puglia Un confronto tra realtà, una sfida complessa, una opportunità concreta
Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera Borghi più belli d’Italia, consegna della bandiera La Cerimonia Sabato 3 maggio in piazza Notar Domenico
Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Turismo outdoor in Puglia: oltre 2,1 milioni di euro per nuove aree turistiche attrezzate Lopane: “Rafforziamo i servizi e le infrastrutture per il turismo outdoor con un bando destinato ai comuni pugliesi”
Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Meliddo, Turismo: ripresa lenta. occorrono azioni concrete Numeri impietosi. Il gap di crescita con la vicina Altamura aumentato esponenzialmente negli anni
Revisione legge regionale sul turismo Revisione legge regionale sul turismo Paolicelli: “Al via l’iter per una legge quadro per consolidare la crescita del settore”
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.