
Pubbliredazionale
Primo maggio con “San Giuseppe Lavoratore"
Nel segno della creatività, una giornata dedicata ai lavoratori gravinesi.
Gravina - mercoledì 30 aprile 2014
11.00
Il primo maggio "San Giuseppe Lavoratore" si colora di creatività e arricchisce di iniziative.
Presso la statua di San Giuseppe Lavoratore, l'associazione di volontariato "Gravina solidale, insieme protagonisti", col patrocinio della diocesi di Gravina, Altamura, Acquaviva delle Fonti, oltre che del Comune di Gravina, delle associazioni di categoria, dei sindacati e della cooperativa "Mastro Fighera", offrirà uno scenario di ricreazione, esposizione e riflessione.
La scelta della location, il cuore del centro artigianale gravinese custodito proprio dal monumento dedicato al santo, sembra richiamare il verosignificato della festività del primo maggio. Francesco Antonacci, membro e fondatore dell'associazione spiega: "Abbiamo scelto questa location anche per ricordare quanto detto dal nostro vescovo, con le parole di Papa Francesco e cioè di chiedere a San Giuseppe la grazia di essere consci che solo con il lavoro abbiamo dignità".
il primo maggio, per celebrare il mondo del lavoro, offrendo uno spazio espositivo nel quale artigiani, associazioni e liberi cittadini avranno la possibilità di mettere in mostra il proprio estro, pubblicizzando i prodotti del proprio lavoro. Il calendario propone attività sportive, ricreative, momenti di degustazione di prodotti tipici e alta cucina. Non mancheranno momenti solenni, con la celebrazione della Santa messa officiata "per il mondo che lavora", dal vescovo Monsignor Giovanni Ricchiuti, sostenitore dell'iniziativa.
Ospiti, anche gli studenti dell'istituto di formazione, orientamento e ricerca "IFOR" . Gli allievi della scuola materana si esibiranno in una serie di dimostrazioni di estetica, acconciature e ottica e testimonieranno l'importanza che il mondo dei giovani professionisti riveste per l'associazione: "Con questa iniziativa vogliamo non solo mettere in risalto le bellezze della nostra terra, facendo in modo di attirare turisti dai paesi limitrofi, che possano conoscere le nostre risorse ma dare spazio ai giovani gravinesi, al futuro della città" ha chiarito Antonacci e ha aggiunto, "credo fortemente che questa possa essere una possibilità di lavoro ma soprattutto un'occasione per mettersi in mostra e mettere fuori le tante idee che magari sono state riposte in un cassetto e che si possono ancora realizzare".
Dulcis in fundo, anche Gravina avrà il suo concerto del primo maggio, a concludere la giornata difatti sarà la tribute band "Pooh live".
Presso la statua di San Giuseppe Lavoratore, l'associazione di volontariato "Gravina solidale, insieme protagonisti", col patrocinio della diocesi di Gravina, Altamura, Acquaviva delle Fonti, oltre che del Comune di Gravina, delle associazioni di categoria, dei sindacati e della cooperativa "Mastro Fighera", offrirà uno scenario di ricreazione, esposizione e riflessione.
La scelta della location, il cuore del centro artigianale gravinese custodito proprio dal monumento dedicato al santo, sembra richiamare il verosignificato della festività del primo maggio. Francesco Antonacci, membro e fondatore dell'associazione spiega: "Abbiamo scelto questa location anche per ricordare quanto detto dal nostro vescovo, con le parole di Papa Francesco e cioè di chiedere a San Giuseppe la grazia di essere consci che solo con il lavoro abbiamo dignità".
il primo maggio, per celebrare il mondo del lavoro, offrendo uno spazio espositivo nel quale artigiani, associazioni e liberi cittadini avranno la possibilità di mettere in mostra il proprio estro, pubblicizzando i prodotti del proprio lavoro. Il calendario propone attività sportive, ricreative, momenti di degustazione di prodotti tipici e alta cucina. Non mancheranno momenti solenni, con la celebrazione della Santa messa officiata "per il mondo che lavora", dal vescovo Monsignor Giovanni Ricchiuti, sostenitore dell'iniziativa.
Ospiti, anche gli studenti dell'istituto di formazione, orientamento e ricerca "IFOR" . Gli allievi della scuola materana si esibiranno in una serie di dimostrazioni di estetica, acconciature e ottica e testimonieranno l'importanza che il mondo dei giovani professionisti riveste per l'associazione: "Con questa iniziativa vogliamo non solo mettere in risalto le bellezze della nostra terra, facendo in modo di attirare turisti dai paesi limitrofi, che possano conoscere le nostre risorse ma dare spazio ai giovani gravinesi, al futuro della città" ha chiarito Antonacci e ha aggiunto, "credo fortemente che questa possa essere una possibilità di lavoro ma soprattutto un'occasione per mettersi in mostra e mettere fuori le tante idee che magari sono state riposte in un cassetto e che si possono ancora realizzare".
Dulcis in fundo, anche Gravina avrà il suo concerto del primo maggio, a concludere la giornata difatti sarà la tribute band "Pooh live".