Ospedale della murgia
Ospedale della murgia
Ospedale e Sanità

"Primo passo importante per l'Emodinamica"

Enzo Colonna commenta la decisione della Regione per l'Ospedale della Murgia

"Grande e attesa notizia per il territorio murgiano. La Giunta regionale ha approvato l'aggiornamento del Piano di riordino ospedaliero regionale, nel quale è contemplata l'attivazione dell'Unità di Emodinamica presso l'Ospedale "Fabio Perinei", all'interno della struttura più complessa di Cardiologia". Lo afferma il consigliere regionale Enzo Colonna in un comunicato.

La nota così prosegue:

"Si tratta - dice Colonna - di un primo fondamentale passaggio per dare avvio, presso l'ospedale murgiano, all'attivazione di questa importante struttura, una operazione impedita sinora dagli stringenti parametri definiti a livello ministeriale tra numero di unità presenti nel territorio barese e popolazione residente. Il piano approvato oggi prevede in particolare una rimodulazione delle unità presenti nell'area barese, in modo da assicurare copertura a tutto il terrritorio, dunque anche all'ampio bacino della Murgia, sinora sprovvisto di questo servizio.

È certamente un risultato storico, cui si è giunti a valle di un lungo e complesso lavoro compiuto in questa direzione negli ultimi anni, come confermato anche in una recente visita al Perinei dal Presidente Michele Emiliano, che ringrazio davvero per aver tenuto fede all'impegno preso con questo territorio. Un lavoro che ho sollecitato e accompagnato passo dopo passo.

Numerose sono state, infatti, in questi anni le sollecitazioni di operatori e cittadini, di cui mi sono fatto portavoce, finalizzate a chiedere l'istituzione dell'unità di emodinamica, un servizio necessario per alcune patologie tempo-dipendenti, sia in considerazione del bacino territoriale di utenza dell'ospedale murgiano, sia della sua distanza dalle strutture che attualmente ne sono dotate (la più vicina è l'Ospedale "Miulli" di Acquaviva). Sono perciò davvero soddisfatto di questa decisione, che testimonia ulteriormente l'attenzione verso questo territorio e in particolare verso l'Ospedale Perinei.

È certamente una grande conquista per il nostro Ospedale che segue quelle della Stroke Unit per il trattamento degli ictus (con nuovi neurologi assunti dopo il recente concorso), dell'Utic (che presto vedrà completato il procedimento di accreditamento), dell'istituzione della nuova Unità di Medicina Trasfusionale (Banca del Sangue), attiva 24 ore al giorno dal primo settembre scorso.
Ricordo che il "Perinei" è una struttura classificata dal piano regionale come ospedale di 1° livello e a cui attualmente è riconosciuto, all'interno delle Reti tempo-dipendenti, il ruolo di Stroke Unit di primo livello nella "Rete Ictus", Centro Traumi di Zona nella "Rete Trauma" e, nella "Rete Cardiologica", Cardiologia con UTIC h24, struttura che potrà essere completata proprio con la nuova Unità di emodinamica.

Il passaggio compiuto in Giunta per l'emodinamica dovrà essere ora sviluppato con la previsione della necessaria dotazione di personale (emodinamisti, tecnici, ecc.) e attrezzature; a questo proposito l'Ospedale può già contare su un moderno angiografo già collaudato una decina di mesi fa, uno strumento destinato a importanti servizi di base come le coronografie e gli impianti di pacemaker, ma che ben potrà essere utilizzato anche per interventi di emodinamica.

Ringrazio il Presidente Michele Emiliano e, per lo straordinario lavoro svolto, i vertici della Asl Bari, in particolare il Direttore Generale Antonio Sanguedolce, Vito Montanaro, Direttore del Dipartimento Salute della Regione, la Direzione del Presidio ospedaliero murgiano, con i quali in questi anni ho avuto costanti contatti. È il primo fondamentale passo. Sono certo che, con il lavoro quotidiano di tutti, potremo giungere in tempi ragionevoli all'avvio di questa nuova complessa struttura", conclude Colonna.
  • Ospedale della Murgia
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Insediato l’osservatorio sulla violenza contro gli operatori sanitari Risposta delle istituzioni per contrastare il crescente fenomeno
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
La Regione sottoscrive il nuovo Accordo Integrativo Regionale La Regione sottoscrive il nuovo Accordo Integrativo Regionale Rientra lo stato di agitazione dei medici, presto un nuovo modello di assistenza territoriale anche a Gravina
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.