Ospedale della Murgia
Ospedale della Murgia "Fabio Perinei"
Ospedale e Sanità

Primo prelievo multiorgano nell’Ospedale della Murgia

Prelevati cuore, fegato, reni e cornee

Il nuovo anno, nell'Ospedale di Altamura, comincia nel segno della solidarietà. Si sono concluse poco fa le lunghe operazioni di prelievo multiorgano - cuore, reni, fegato e cornee - a seguito del decesso di un giovane uomo che in vita aveva generosamente espresso l'assenso alla donazione. Una volontà alla quale si sono uniti anche i familiari, rendendo possibile l'avvio delle complesse procedure di accertamento di morte, verifica della compatibilità e quindi prelievo degli organi in sala operatoria con l'impiego di diverse équipe.

Un lavoro di squadra che ogni volta chiama a raccolta tantissime professionalità, a cominciare dall'unità operativa di Anestesia e Rianimazione del "Perinei", con il dr. Domenico Gaudio anche nel delicato ruolo di coordinatore di presidio per la donazione e i trapianti, e il team di Oculistica diretto dal dr. Vito Primavera (per il prelievo delle cornee). Al loro fianco, impegnati in un lasso di tempo di 48 ore, la Direzione medica di presidio, il dr. Carlo De Ruvo e tutto il personale di direzione, il Laboratorio analisi, il Pronto Soccorso, la Neurologia, la Cardiologia, la Radiologia, il Coordinamento aziendale della donazione e il Coordinamento Regionale Trapianti.

Si tratta della prima donazione del 2025 negli ospedali della ASL Bari, un dato incoraggiante che fa ben sperare dopo i buoni risultati dell'anno scorso, quando sono state registrate 13 donazioni andate a buon fine con l'utilizzo degli organi: "doni" preziosi perché capaci di regalare una nuova speranza di vita a diverse persone in attesa di trapianto.
La Direzione generale della ASL Bari ringrazia e sottolinea il grande impegno di tutti gli operatori delle unità operative coinvolte e, nell'esprimere cordoglio ai familiari, formula il più sentito ringraziamento per il nobile gesto e la sensibilità dimostrata anche in una circostanza così dolorosa.
  • Ospedale della Murgia
Altri contenuti a tema
Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia Innovazione e cura all’Ospedale della Murgia La nuova terapia micro-invasiva con vapore acqueo per l’ipertrofia prostatica benigna
Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Ospedale della Murgia: attivo un ambulatorio ecografico per pazienti MICI. Parte oggi un nuovo servizio dedicato agli esami sulle anse intestinali, in alternativa a Tc e risonanze magnetiche
Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Ospedale della Murgia, Conca: “da 11 anni attendiamo attenzione e l'essenziale” Il consigliere dei Cittadini Gravinesi: “ora basta con il fumo negli occhi”
Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia Nuovi investimenti per potenziare l’ospedale della Murgia A comunicarlo è il consigliere regionale francesco Paolicelli
Risonanze magnetiche anche di domenica Risonanze magnetiche anche di domenica Iniziativa anche all’ospedale della Murgia per abbattere le liste di attesa
Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Conca: “Senza emodinamica H24 si muore” Per il consigliere dei Cittadini Gravinesi “La Murgia ha diritto a vivere, non a pregare ogni volta la buona sorte.”
Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Riabilitazione: tempi d’attesa rispettati. Nessuna criticità nell’Area Murgiana Precisazioni dell'ASL BA alle accuse sollevate dal consigliere Conca
Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Sanità Territoriale, Conca: “Sulla riabilitazione la Murgia è abbandonata” Il consigliere comunale dei Cittadini Gravinesi scrive al DG Asl Fruscio per segnalare criticità
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
GravinaLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.